Visualizzazione post con etichetta Cala Pada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cala Pada. Mostra tutti i post

giovedì 10 settembre 2015

Croissant, chantilly di culatello, fichi e more al balsamico solo per l' Mtc n° 50

Questo post dovrebbe necessariamente essere scritto sul tapis roulant, impostato a 10 km/h....per non meno di 2 ore, anche 3!!!!!
Invece oggi non ho rispettato nemmeno i canonici 10 km mattutini perchè ero ancora in piedi e so per certo che l'alba non è stata neanche memorabile, l'ho vista mentre lievitavano i miei croissants, ecco perchè ne è valsa la pena lo stesso!!!

Per la sfida n° 50 dell'MTC, lanciata dalla scrupolosissima aguzzina Lou, ci confrontiamo a colpi di croissants sfogliati e mi pare di capire che di sfogliatrici seriali qui ce ne siano delle belle.
Io invece no!!

Sono decisamente più pratica nella degustazione del prodotto finito, in quest'ambito so per certo di meritare una medaglia, pure bella grossa, ovvio.

Non volevo comunque mancare e con un piede già sull'aereo pronta per una carrambata ibizenca alla figlia "quasi scomparsa", vi lascio il mio

CROISSANT, CHANTILLY DI CULATELLO, FICHI E MORE AL BALSAMICO




Per la ricetta dei croissants rimando tutti al forno di nostra signora della sfoglia, non mi sono minimamente azzardata ad apportare alcuna variante, soprattutto notando il risultato del suo lavoro......un risultato perfetto!!

Quindi dosi e procedimento sono quelli di Luisa Jane.



La farcitura al contrario è mia.

Dei 12 croissants preparati ne ho farciti soltanto 4 per i quali 
servono:

300 ml panna fresca da montare
100 g culatello di Zibello
8 fichi
8/10 more
20 g burro
10 g zucchero
50 ml aceto balsamico di ottima qualità e bassa acidità




Tostare il culatello in forno a 90°.
Lasciar raffreddare, sbriciolare.
Dividere la panna a metà.
Disporre 150 ml in un pentolino, scaldare, allontanare dalla fiamma, immergere il culatello sbriciolato.
Lasciar raffreddare, coprire, riporre in frigo.

Lavare ed asciugare le more ed i fichi divisi in quarti( preservarne mezzo).
Padellare nel burro sciolto, caramellando con lo zucchero.

Disporre in un secondo pentolino l'aceto e lasciar ridurre a fiamma dolce, preservare.

Frullare e filtrare la panna con il culatello.

Montare la restante panna in una ciotola ben raffreddata in freezer (idem per le fruste).
Unire i due composti con delicatezza, controllare e correggere la sapidità.

Disporre in sac à poche con la bocchetta che volete voi.
Se disponete di sifone buon per voi....siete dei grandi!!;))

Tagliare orizzontalmente il croissant.
Disporre un primo strato di fichi e more.
Coprire con la chantilly di culatello, ancora qualche pezzetto di frutta  ed un filo di riduzione.
Chiudere con un ultimo ciuffo di chantilly, decorare con il rimanente fico e "puntini" di mora.

Burroso, sapido, dolce con una vena percepibile di acidità controllata.
Non resta che spalancare la bocca senza ritegno.....la vita sembrerà subito più bella.




Buona sfida a tutti ed una preghiera per il vincitore: LA PROSSIMA VOLTA MINESTRA PLEASE!!!!