
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta grappa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grappa. Mostra tutti i post
sabato 15 giugno 2013
Millefoglie di carpaccio di bisonte
E....... no, non sono di ritorno dall'America e questo piatto sospetto non avrebbe neanche avuto granchè successo nel Far West!!!
In realtà sono di ritorno dal Friuli, dove ho rivisto un'amica preziosa e conosciuto uno chef altrettanto speciale.
Entrambi meritano uno spazio esclusivo e non poche righe al volo, così parlerò del miglior sciroppo di sambuco al mondo, quello di Libera e del talentuosissimo chef Giulio Morfeo Grotto appena avrò avuto il tempo di riprodurre il suo pane speciale, appunto IL PANE DI GIULIO....ci terrei a "fare bella figura" e non rovinargli la preziosa ricetta che ci ha voluto regalare:)))
Seguite questo chef......lo dico per il vostro bene.
Oggi invece seguite me in questa elementare e particolare ricetta.
MILLEFOGLIE DI CARPACCIO DI BISONTE, BORLOTTI, SPINACI FRESCHI, LAMPONI, MARINATA ALLA GRAPPA E PUREA DELLO STESSO FRUTTO
La carne di bisonte mi è parsa una buona soluzione in quanto oltre ad essere saporita( così di più) è anche particolarmente povera di grassi, povera di calorie e di colesterolo, quindi una buona opzione per un piatto leggero e completo.....con molti extra di sapore!
Al mattino presto ho cotto i fagioli borlotti dopo averli tenuti come sempre in salamoia per una notte...così la buccia non si stacca;)
Ciò fatto li ho conditi con olio evo e pepe, poi lasciati raffreddare.
Ho lavato alcune foglie di spinaci da insalata, qualche ciuffo di songino e una manciata di lattughino.
Ho passato al setaccio qualche bel lampone, ho unito 1 cucchiaio di grappa e montato con un frustino a mano, unendo anche olio a filo, sale.
Con questo condimento ho pennellato da ambo i lati le fette di carpaccio e riposto al fresco coperto per mezz'ora, devono assorbire totalmente il condimento.
Per impiattare ho cominciato a disporre un paio di foglie di insalata alla base, ho sovrapposto un coppapasta quadrato ed iniziato a disporre a strati: "foglio" di carpaccio, qualche fagiolo, un lampone, qualche goccia di condimento, ho ripiegato il lenzuolino e continuato a sovrapporre.
Ho chiuso la millefoglie con un paio di fagioli, l'ultimo lampone, ancora condimento e pepe.
Troppo facile.....quasi quasi così non vale!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)