In questi giorni mi stanno proponendo un'infinità di piatti dove carne e pesce si mescolano senza timore, anzi, direi con notevole successo e persuasione.
Ho assaggiato un coniglio con gli scampi, un altro coniglio con le vongole e soprattutto queste polpette con le seppie.
Ecco quando un mangiare brutto brutto è così buono da apparire perfino bello!!!
La seppia risulta straordinariamente fondente, il sugo denso, le cipolle caramellate, il pomodoro regala grande profondità, la carne de cerdo iberico cotta lungamente nel puccio si intride intimamente di tutti i sapori......questo piatto è una bomba.
Scaldato ancora di più.
Per 6 pax servono:
150 g carne di maiale iberico tritata( ma anche italiano funziona lo stesso)
300 g carne di manzo tritata
500 g di seppia
150 g di piselli( chiaramente ora gelo)
1 cipolla
2 pomodori maturi
1 dente di aglio
1 uovo intero
una fetta di pane raffermo
200 ml di vino bianco secco, latte
300 ml di fumetto di pesce( va bene preparato anche con i ritagli della seppia)
prezzemolo,farina
olio evo, sale, pepe
Reidratare il pane nel latte.
In un'ampia ciotola di vetro porre entrambe le carni già macinate, l'uovo sbattuto, l'aglio sbucciato e tritato finissimo.
Impastare con le mani e mescolare.
Strizzare il pane, unire all'impasto ed amalgamare mescolando con pazienza ed energia.
Salare, pepare e mescolare ancora.
Prelevare delle piccole porzioni, lavorare con il palmo delle mani ed ottenere delle polpette.
Infarinare leggermente, friggere in olio a 190°, scolare, preservare coperte al caldo.
Pelare ed affettare la cipolla.
Soffriggerla nello stesso olio delle polpette e lasciare dorare senza bruciare(ovviamente).
Unire i pomodori lavati, pelati e cubettati.
Proseguire la cottura per cinque minuti.
Unire la seppia già pulita, eviscerata, lavata accuratamente e tagliata a listarelle.
Soffriggere per una decina di minuti poi unire il vino e lasciar evaporare.
Reintrodurre le polpettine.
Aggiungere il fumetto di pesce o di seppia bollente.
Correggere la sapidità, coprire, abbassare la fiamma e cuocere molto dolcemente il tutto per circa 40 minuti.
Unire i piselli appena sbollentati e cuocere ancora 10 minuti.
Spolverare con il prezzemolo tritato ed un soffio di pepe.
Si può servire come piatto unico, abbondante e di sostanza, magari con una bella quenelle di polenta impregnata nel sugo, oppure come aperitivo, sopra una piccola tostada pucciata nella ricchissima bagna!

Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
giovedì 1 ottobre 2015
sabato 3 maggio 2014
Color therapy.........troppo facile essere di buon umore!!!!
Il mio orto, quello capace di creare magie ed emozioni preziose quanto regali.
Parti per lavorare e quando torni trovi una vita nuova che letteralmente ti avvolge di profumi e colori.
Da un giorno all'altro spuntano nuove foglie, sbocciano rose, cambiano colore i primi frutti e tu ti scopri sorpreso e felice di tutto quel verde che per quanto ti riempia gli occhi non ti basta mai.
Chissà che troverò al mio prossimo rientro!!!!
Oggi ho voluto giocare ed ho preparato delle biglie di tacchino e ricotta con olive e arancia vicino ad un'insalata fiorita condita con vinaigrette e riduzione di passito.
La ricetta semplicissima è questa:
Per 20 biglie servono:
Polpa di tacchino 150,00 g//Uovo grande 1//Ricotta vaccina 3 cucchiai
Focaccia secca sbriciolata 2 cucchiai//Gruyère grattugiato 1 cucchiaio//
Olive verdi grosse 20//Harissa 1 cucchiaino// scorza di arancia bio 1 cucchiaio//
Coriandolo, sale, pepe, farina q.b//Olio arachide per friggere
Focaccia secca sbriciolata 2 cucchiai//Gruyère grattugiato 1 cucchiaio//
Olive verdi grosse 20//Harissa 1 cucchiaino// scorza di arancia bio 1 cucchiaio//
Coriandolo, sale, pepe, farina q.b//Olio arachide per friggere
Datterini, insalate novelle, boccioli, germogli, 1 peperone giallo.
Olio evo, aceto bianco, vino passito.
Inforniamo il peperone a 220° per 20/25 minuti.
Una volta cotto spegniamo il forno e lasciamo qualche minuto.
Priviamo della pelle, dei semi e dei filamenti. Frulliamo con poco sale ed un filo d'olio evo. Preserviamo.
Nel mentre mettiamo il vino passito in un pentolino, portiamo al fuoco e lasciamo ridurre senza aggiungere assolutamente nulla fino ad avere uno sciroppo denso ed intensissimo. Andrà usato a gocce, sulla carne, sulle verdure, sul riso....dove vi pare.
Affettiamo il tacchino poi battiamo a coltello la polpa, introduciamo nel bicchiere del mixer con l'harissa, il gruyère, la focaccia sbriciolata, la ricotta, sale, pepe, l'uovo.
Azioniamo progressivamente ed otteniamo un impasto omogeneo e fine. Uniamo la scorza d'arancia e lavoriamo ancora con un cucchiaio.
Sciacquiamo le olive, denoccioliamo e tamponiamo.
Costruiamo la polpettina direttamente attorno all'oliva introducendo nella cavità un pezzetto di pomodoro datterino, poi passiamo nella farina e facciamo rotolare avendo cura di fare cadere l'eccesso per evitare che bruci in cottura, in ultimo friggiamo in olio profondo a 160°.
Condiamo immediatamente le biglie con una vinaigrette classica e lucidiamo con qualche goccia di riduzione. Vogliamo che non si asciughino e rimangano morbide.
Serviamo tiepido o freddo disponendo alla base del piatto una cucchiaiata di crema di peperone, poi qualche biglia, magari divisa a metà per mostrarne l'interno accompagnata dalle insalate e dai fiori appena colti, nel mio caso le ultime fave sbollentate, i carciofi, i petali di rosa e di tarassaco, le bocche di leone, i fiori del timo, quelli della borragine, i petali dei garofani cinesi sfrangiati.
Il bello ed il buono dell'orto!!!:)))
Riparto, vi lascio l'augurio di una vita gioiosa e coloratissima!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)