
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta semi di senape. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi di senape. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2013
Ostriche prima d'andare a letto....al posto della camomilla!
C'è poco da dire, io sono onnivora, devo ancora scovare qualcosa che non mi piaccia!
Soprattutto devo ancora scovare qualcosa che non mi incuriosisca, non mi stuzzichi, non mi faccia venire un'idea.
Fra gli alimenti che amo poco c'è l'anguilla, le rane, le banane e le ostriche.
Però mangio e cucino tutte queste cose, anche se dell'anguilla ne so davvero poco:((
Al contrario le ostriche sono richiestissime dai miei clienti, soprattutto nelle cene private, soprattutto nelle camere da letto!
L'ultima moda , anzi ...modo di incontrarsi è quello di farsi servire la cena e concluderla con un plateau di ostriche direttamente in camera da letto.
Le apriamo, le adagiamo sul loro bel letto di ghiaccio e ciò fatto togliamo il disturbo alla velocità della luce e ce ne torniamo a casa, io dalla mia camomilla, gli altri....non saprei.
A voi lascio invece una proposta più "colorata" e piccantina
OSTRICHE ALL'ARANCIA
8 ostriche a testa, qualche cm di radice di zenzero fresco,1 limone bio, 1 arancia bio, una falda di peperone rosso, 1 peperoncino fresco verde , un cucchiaio di semi di coriandolo e semi di senape, olio evo, pepe a mulinello
Si lavano le verdure, si ricava una falda di peperone, si eliminano tutti i filamenti ed i semi.
Priviamo lo zenzero della sua buccia e tritiamo finemente insieme ai due tipi di peperone, dolce( una falda piccola) e piccante( 1 peperoncino solo).
Tostiamo rapidamente i semi di coriandolo e quelli di senape( occhio perchè in padella scoppiettano, quindi coperchio subito) e poi li pestiamo nel mortaio per poi unirli al mix preparato.
Laviamo gli agrumi e li spremiamo.
Prepariamo una citronette con olio evo, pochissimo sale, pepe fresco di mulinello, il succo degli agrumi, una grattata della loro scorza, montiamo ed uniamo il trito.
Apriamo le ostriche, filtriamo il liquido e lo uniamo alla salsa, mescoliamo rapidamente.
Collochiamo le ostriche su di un letto di ghiaccio( o di sale) e le irroriamo abbondantemente con il condimento preparato...........altro che camomilla.!!!
venerdì 4 gennaio 2013
Spicchi carichi di sapore!!!
Uno spicchio sorprendente, un sapore articolato e speziato per un piatto leggero, completo ed unico.
Oggi vi propongo un CURRY DI MELE, POLLO E LENTICCHIE
Avrete bisogno di:
2 mele a vostra scelta purchè leggermente asprigne e belle croccanti
6 fette di petto di pollo sottili
200 g di lenticchie secche
1 cipolla bionda
olio evo,curry powder, pepe nero, sale, semi di coriandolo, semi di senape
Predisporre 1 litro di brodo vegetale e tenerlo a temperatura.
Affettare finemente la cipolla e poi soffriggerla in un fondo d'olio in un'ampia padella.
Unire le lenticchie non reidratate e dopo pochi secondi un mestolo di brodo caldo, coprire e cominciare a cuocere aggiungendo man mano il brodo.
Abbassare la fiamma e continuare fino a che le lenticchie siano cotte ma ancora ben consistenti.
Tagliare le mele in 4 spicchi e poi in 8, scavarle leggermente e poi aiutandosi con uno scavino medio ricavare una cavità centrale.
Unire la polpa di mela in padella con le lenticchie e con due fettine di pollo ridotte in striscioline.
Mescolare, portare il pollo a cottura, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di brodo.
Unire 1/2 cucchiaino di curry powder, pepe e sale.
Tostare in un padellino i semi di coriandolo e quelli di senape, poi pestarli ed unirli alle lenticchie, mescolare bene.
Stendere le fettine di pollo rimanenti, disporvi sopra un abbondante cucchiaio di lenticchie ed arrotolare ad involtino.
Cuocere in padella con un cucchiaio d'olio evo, bagnare con poco brodo, unire gli spicchi di mela e cuocere un minuto, non di più, devono rimanere assolutamente in forma e compatte.
Lasciar intiepidire il tutto, affettare i roll di pollo ed ottenere da ognuno 4 fettine.
Disporre uno spicchio di mela, colmare la cavità con il curry di mele e lenticchie, sormontare con una fetta di roll di pollo ed irrorare con il fondo di cottura, eventualmente spolverando ancora con pochissime spezie.
La percezione finale del boccone è quella della croccantezza della mela esterna leggermente acida che si combina con la consistenza morbida e "neutra" del pollo e dalla speziatura intensa che ben ha penetrato la mela cotta insieme alle lenticchie.
Molto facile, leggero, completo, decisamente economico......la presentazione non convenzionale è quella che fa la differenza!!!
Oggi vi propongo un CURRY DI MELE, POLLO E LENTICCHIE
Avrete bisogno di:
2 mele a vostra scelta purchè leggermente asprigne e belle croccanti
6 fette di petto di pollo sottili
200 g di lenticchie secche
1 cipolla bionda
olio evo,curry powder, pepe nero, sale, semi di coriandolo, semi di senape
Predisporre 1 litro di brodo vegetale e tenerlo a temperatura.
Affettare finemente la cipolla e poi soffriggerla in un fondo d'olio in un'ampia padella.
Unire le lenticchie non reidratate e dopo pochi secondi un mestolo di brodo caldo, coprire e cominciare a cuocere aggiungendo man mano il brodo.
Abbassare la fiamma e continuare fino a che le lenticchie siano cotte ma ancora ben consistenti.
Tagliare le mele in 4 spicchi e poi in 8, scavarle leggermente e poi aiutandosi con uno scavino medio ricavare una cavità centrale.
Unire la polpa di mela in padella con le lenticchie e con due fettine di pollo ridotte in striscioline.
Mescolare, portare il pollo a cottura, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di brodo.
Unire 1/2 cucchiaino di curry powder, pepe e sale.
Tostare in un padellino i semi di coriandolo e quelli di senape, poi pestarli ed unirli alle lenticchie, mescolare bene.
Stendere le fettine di pollo rimanenti, disporvi sopra un abbondante cucchiaio di lenticchie ed arrotolare ad involtino.
Cuocere in padella con un cucchiaio d'olio evo, bagnare con poco brodo, unire gli spicchi di mela e cuocere un minuto, non di più, devono rimanere assolutamente in forma e compatte.
Lasciar intiepidire il tutto, affettare i roll di pollo ed ottenere da ognuno 4 fettine.
Disporre uno spicchio di mela, colmare la cavità con il curry di mele e lenticchie, sormontare con una fetta di roll di pollo ed irrorare con il fondo di cottura, eventualmente spolverando ancora con pochissime spezie.
La percezione finale del boccone è quella della croccantezza della mela esterna leggermente acida che si combina con la consistenza morbida e "neutra" del pollo e dalla speziatura intensa che ben ha penetrato la mela cotta insieme alle lenticchie.
Molto facile, leggero, completo, decisamente economico......la presentazione non convenzionale è quella che fa la differenza!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)