
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta COGNAC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COGNAC. Mostra tutti i post
domenica 9 dicembre 2012
Fico secco a chi?!!!
Un boccone oltre i limiti del piacere consentito!
Ricchissimo, carico di sapori, di dolcezza e di sapidità, di profumi, in primis quello del prezioso Cognac, speziato e ....assolutamente natalizio!
CRUMBLE DI DATTERI, TIMO, COMTE' DE NOEL NEL FICO SECCO "COTTO" NEL COGNAC
Per 20 fingers servono:
Fichi secchi 22
Datteri conservati 5
Farina “00” 50,00 g
Burro 20,00 g
Nocciole 20,00 g
Castagne bollite 30,00 g
Comté de Noel 50,00 g
Cognac 1 bicchiere abbondante
Sale, pepe, timo fresco, miele
Procediamo:
Scaldare il Cognac( verificare che il quantitativo sia sufficiente a coprire totalmente i frutti che vi saranno posizionati) , immergervi quindi i fichi secchi, i datteri e le castagne già cotte, lasciandole “a bagno” per circa mezz’ora e comunque finchè i fichi saranno ben ammorbiditi e reidratati.
Estrarre dal liquido, scolare bene ed asciugare altrettanto bene.
Mettere da parte 20 fichi( uno per porzione), tritare a coltello i datteri, i 2 restanti fichi, le castagne e le nocciole già tostate in padellino antiaderente.
Con la punta delle dita lavorare la farina, il burro, il timo sfogliato, sale, pepe, il trito di frutta secca ed il Comté de Noel grattugiato con una grattugia a fori larghi, riporre in frigo.
Il Comté de Noel è un “prezioso” formaggio francese a pasta pressata cotta, prodotto nella zona del Jura da latte vaccino.
Si tratta di un formaggio di produzione limitata, lungamente invecchiato, friabile e nocciolato, il che rende ideale il suo abbinamento con frutta secca ed appunto con le nocciole.
Torniamo alla ricetta, siamo ora pronti a riprendere i fichi messi da parte ed inciderli a croce con estrema delicatezza.
Una volta eseguita questa operazione disponiamoli direttamente sulla placca del forno protetta, allarghiamo i lembi e farciamo con le briciole( abbondanti!!!) ottenute semplicemente fregando il nostro impasto fra le mani.
Appena i fichi saranno ben imbottiti possiamo passarli al forno già caldo (200°) per 10 minuti.
Serviamo con una goccia di miele di castagno, timo fresco sfogliato ed una scheggia di sale.
Il bello è che questo boccone si presta sia ad essere servito come finger, ma anche come entrée, oppure come completamento ad un piatto di formaggi e naturalmente anche come dessert....magari con un assaggio di Cognac....è l'abbinamento che lo richiede!
martedì 16 ottobre 2012
Filetto cannella e cognac con cipollata e verdura caramellata
Altro che Picmonkey....qui ci vuole pic-indolor!!!!!!
Fare uno scatto decente per me è davvero un'intramuscolare di dolore, non ce la faccio in alcun modo.
Diciamo che tanto sono fiera della mia cucina( non proprio sempre......ma quasi) tanto sono scoordinata nel gestire le foto.
Mi manca un elemento base, la macchina foto.
Ecco, io fotografo solo con il cellulare e neanche con quello nuovo, bensì con quello vecchio e consunto, mi sembra più facile e quando inquadro mi pare sempre d'essere sul punto d'aver creato un capolavoro, poi.........quando vedo il risultato torno immediatamente con i piedi per terra!!!
Qualche colpo fortunato mi è talvolta capitato ed è stato proprio del tutto casuale, oggi non è uno di quei giorni, ma non potevo non condividere un piatto che è davvero eccellente, di facil esecuzione e di soddisfazione assoluta.....garantisco io!
Vi propongo il mio
FILETTO CANNELLA E COGNAC CON CIPOLLATA E VERDURE CARAMELLATE
Ingredienti:
filetto di maiale g 800
burro g 50 + 100
cognac ml 250
brodo veg. ml 250
cipolle rosse 3
patate rosse 3
carote 2
zucchine 2
zucchero
scorza di limone, sale e pepe, cannella
Rosolare il filetto in un coccio( eventualmente legarlo perchè stia bene in forma) con 50 g di burro.
Salare, pepare, grattugiare poca cannella ed infornare a 220° per 40 minuti.
Estrarre la carne( tenerla avvolta ed al caldo) deglassare il fondo con il cognac e lasciar ridurre.
Unire il brodo( a temperatura), 1 stecca di cannella spezzata, mescolare bene e lasciar addensare lentamente.
Tagliare a cubetti 100 g di burro ed unirli poco per volta alla salsa di cognac.
Pulire, lavare ed affettare tutte le verdure, cubettare le patate.
Fare uno scatto decente per me è davvero un'intramuscolare di dolore, non ce la faccio in alcun modo.
Diciamo che tanto sono fiera della mia cucina( non proprio sempre......ma quasi) tanto sono scoordinata nel gestire le foto.
Mi manca un elemento base, la macchina foto.
Ecco, io fotografo solo con il cellulare e neanche con quello nuovo, bensì con quello vecchio e consunto, mi sembra più facile e quando inquadro mi pare sempre d'essere sul punto d'aver creato un capolavoro, poi.........quando vedo il risultato torno immediatamente con i piedi per terra!!!
Qualche colpo fortunato mi è talvolta capitato ed è stato proprio del tutto casuale, oggi non è uno di quei giorni, ma non potevo non condividere un piatto che è davvero eccellente, di facil esecuzione e di soddisfazione assoluta.....garantisco io!
Vi propongo il mio
FILETTO CANNELLA E COGNAC CON CIPOLLATA E VERDURE CARAMELLATE
Ingredienti:
filetto di maiale g 800
burro g 50 + 100
cognac ml 250
brodo veg. ml 250
cipolle rosse 3
patate rosse 3
carote 2
zucchine 2
zucchero
scorza di limone, sale e pepe, cannella
Rosolare il filetto in un coccio( eventualmente legarlo perchè stia bene in forma) con 50 g di burro.
Salare, pepare, grattugiare poca cannella ed infornare a 220° per 40 minuti.
Estrarre la carne( tenerla avvolta ed al caldo) deglassare il fondo con il cognac e lasciar ridurre.
Unire il brodo( a temperatura), 1 stecca di cannella spezzata, mescolare bene e lasciar addensare lentamente.
Tagliare a cubetti 100 g di burro ed unirli poco per volta alla salsa di cognac.
Pulire, lavare ed affettare tutte le verdure, cubettare le patate.
Soffriggere in un fondo d'olio, cospargere con un cucchiaio di zucchero, cuocere qualche minuto, unire le zeste di limone sbianchite.
Aggiungere 2 cucchiai di cognac e fiammeggiare.
Ricavare dal filetto medaglioni di medio spessore, disporre ognuno sud una stecca di cannella spezzata, avvicinare le verdure ed irrorare abbondantemente con la salsa al cognac.
Morbidissimo e deliziosamente profumato!!
Iscriviti a:
Post (Atom)