In realtà ce l'ho pure in testa, anche quello da sempre!
Avevo vent'anni quando ho cominciato ad elaborare la perfida abitudine di "elemosinare" un caffè in tarda serata.
Aspettavo che mio marito fosse a letto per supplicarlo di prepararmi un caffè, tutte le sere.
Lo scopo era unicamente vedere quanto tempo avrei impiegato a convincerlo, quante imprecazioni gli avrei strappato, vedere la sua faccia e.... ridere......diciamo che quanto a rompimento di coglioni io sono davvero una libera docente, ovviamente da sempre, si intende!!!!
Chiaro che poi il caffè non lo bevevo assolutamente, a me piace freddo, me lo conservavo per la mattina dopo.
Giochi estremi di gioventù;))))))
Per il contest di Elena e Cinzia TUTTI I SAPORI DEL CAFFE' ho preparato un piatto salato, meno estremo, più semplice, assolutamente replicabile.
Trattasi di ORZO, GAMBERI, ALLORO E CAFFE'
Per 6 persone servono:
orzo perlato 300 g
gamberi rossi 18
aglio 1 spicchio
alloro 3/4 foglie
Martini dry 1 shot
Pomodori ramati 2
Concentrato pomodoro 1 cucchiaio
albume 1
grana padano 60 g
caffè macinato qb
caffè in chicchi 3 chicchi
olio evo, olio arachidi, sale fino
Lavare l'orzo e cuocerlo per 30 minuti unendo all'acqua una foglia di alloro spezzata, i chicchi di caffè, sale ed uno spicchio d'aglio lasciato in camicia.
Terminata la cottura scolare, eliminare i 3 chicchi di caffè, unire il formaggio grattugiato, le restanti foglie d'alloro tritate finissime e mantecare per bene.
Introdurre in ogni piatto fondo un coppapasta e colmarlo con l'orzo all'alloro.
Mentre l'orzo cuoce procedere alla pulizia dei gamberi.
Eliminare e preservare teste e carapaci, estrarre il filo intestinale aiutandosi con la punta di uno spelucchino.
Battere l'albume, intingere le code, passarle nella polvere di caffè( si può mescolare con polvere di nocciole, oppure cacao, cocco, o pane grattugiato).
In un fondo d'olio tostare teste e carapaci, spegnere con il Martini, lasciar evaporare.
Unire i pomodori cubettati, il concentrato, un mestolo di brodo, oppure di acqua a temperatura, portare a bollore, coprire, cuocere 15 minuti.
Spegnere, premere molto bene le teste, eliminare, passare al passaverdure e filtrare al setaccio fine ( per chi ce l'ha al cinese).
Friggere rapidamente le code di gambero panate nel caffè in olio d'arachide a temperatura, scolare e collocare sulla sommità dell'orzo.
Estrarre il coppapasta e completare versando tutto intorno un mestolino di bisque.
Rispolvero alcune proposte già "apparse su questi schermi" e ad alto tasso di caffeina....giusto per suggerire qualche idea sfiziosa e sono le PEPITE AL FONDENTE, REGGIANO E CAFFE'
ma anche le MOLECOLE AL CAFFE' CON LA LORO GELATINA
ed puro il CRUDO DI ANGUS, ARANCIA, ZENZERO E CAFFE'
invece i tournedos con il loro rub super aromatico ancora devono andare in cottura, ma ....qualche segreto lo devo pur avere no?!!!
con queste proposte "gioco"....per adesso e confido non nella vittoria bensì in una gigantesca, ghiacciata e notturna tazza di buon caffè;))))