Visualizzazione post con etichetta campionato del mondo del pesto al mortaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campionato del mondo del pesto al mortaio. Mostra tutti i post

sabato 20 marzo 2010

Vince la tradizione!

Sono stanca, stanchissima,le mie giunture e i miei legamenti non hanno più l'elasticità di una volta...dopo una giornata a " pestare" sono bella tritata pure io!!
Molto più energico il nuovo campione mondiale Federico Ferro, quarantenne farmacista di Sestri Levante che vince su ben 100 pretendenti( provenienti da tutto il mondo compresa la sottoscritta)alla "corona" di re del pesto con tanto di scettro, anzi pestello d'oro.

Non male eh!!!!




La giornata è stata impegnativa ma molto piacevole, oltre le aspettative la risposta del pubblico che letteralmente premeva per accedere alla Sala del maggior Consiglio a Palazzo Ducale, in centro a Genova.
La bellezza di questo ambiente è abbagliante, l'impianto architettonico, gli scaloni, le sale splendidamente affrescate e ornate di stucchi e statue.....e che dire della magia e dell'imponenza dell'illuminazione!!




Ogni partecipante disponeva di una postazione standard delimitata da un nastro rosso, lo spazio era accessoriato con gli ingredienti previsti dal disciplinare per la realizzazione del pesto e dal proprio mortaio, alcuni erano antichissimi, vissuti....trasudavano storia, esperienza e importanti legami famigliari.




Disposti lungo un kilometrico tavolo con tanto di numerazione progressiva( 10 concorrenti rappresentano 1 unità e dispongono di 3 giudici, un concorrente per ogni unità avrà accesso alla finale)ognuno si è espresso nella propria versione di pesto.

Tutte in realtà( o quasi) erano di alto livello, i giudici si sono espressi in merito a colore, consistenza, macinatura, manualità e naturalmente equilibrio del sapore.
Personalmente credo di aver assaggiato un quantitativo di pesto sufficiente a coprire il fabbisogno annuale e forse più....dai più agliati a quelli più pungenti con il pecorino sardo generosamente introdotto.

Il mio?? Francamente direi moolto buono, ma evidentemente lo erano anche gli altri, alcuni chiaramente di più almeno per chi li ha giudicati.





Qui le immagini dell'evento, un po' scarsette lo so, ma anch'io ero abbagliata dalle luci, divertita dal contesto e affascinata dalla voce di Bruno Pizzul che in quanto "voce dei mondiali" ha presenziato alla manifestazione.

Cliccando potrete vedere meglio, nello schermo centrale è in evidenza il braccio meccanico del Polo della Robotica, programmato per simulare la preparazione del pesto....si intende "pesto spaziale"!!