
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta cheddar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheddar. Mostra tutti i post
giovedì 30 maggio 2013
Pastinaca buttons and South Dakota stuffed potatoes
Quando si ha l'America nel sangue;)))))))))
...........ovviamente no, il mio sangue profuma di mare....e di basilico, al massimo anche un po' d'acciuga va'!
Il caso vuole però che a partire dall'inizio di luglio, esattamente dal 4 luglio e per tutti i giovedì estivi al Prana di Albisola si consumeranno delle serate pazzesche , delle serate "dell'altro mondo"!
Cucine di altri continenti, li tocchiamo tutti, ma anche musica, danze, immagini e ricordi di viaggio, qualcosa di speciale.
Per non fare "brutte figure", mica sono una cuoca intercontinetale eh...come mia abitudine provo, verifico e mi confronto, spesso, diciamo sempre e pure svariate volte.
Quindi in anteprima vi lascio dei BOTTONI DI PASTINACA cucinati questa sera, accoppiati e farciti con verdure saltate e delle STUFFED POTATOES che hanno fatto furore e....abbiamo appena cominciato!:))
mercoledì 17 ottobre 2012
Cheddar..........regale sapore!
Se qualcuno mi chiedesse mai di indicare un formaggio che non mi piaccia mi troverei in seria difficoltà....io amo i formaggi, tutti, la loro storia, le loro tipicità, la produzione; mi affascina pensare ai pascoli, ai profumi dell'erba, a strumenti antichi, a gente padrona dei gesti, che ama quei gesti e ne è custode.
Se rinasco, faccio la degustatrice di formaggio, questo è sicuro!
La proposta di oggi sarebbe quasi banale, non fosse che la presenza di un prestigioso cheddar la rende speciale ed unica.
Il "mio" cheddar è in questo caso di provenienza scozzese, non inglese, artigianale e deliziosamente piccantino.
UOVA IN COCOTTE, CHEDDAR, CASTAGNE, PORCINI
inutile dirvi ancora che io la pasta sfoglia la preparo una volta alla settimana, la divido, la abbatto e ovviamente la conservo ......solo per un po'!
Disporre sopra il formaggio un cucchiaio di funghi porcini già passati in burro spumeggiante, salati, pepati e lasciati intiepidire.
Irrorare con qualche goccia di panna.
Rompere l'uovo e cospargere con le castagne già lessate, ripassate in padella e sbriciolate grossolanamente.
Unire ancora qualche goccia di panna fresca.
In ultimo disporre un velo di parmigiano grattugiato in modo da coprire l'intera superficie.
Ritagliare con un coppapasta dei dischi di sfoglia della giusta dimensione .
Inumidire i bordi, tendere e far aderire, lucidare con poco latte.
Nello stesso modo ritagliare qualche piccola decorazione, ad esempio una fogliolina e sovrapporre in modo che rimanga leggermente rialzata.
Pennellare ancora con latte e....pronti per il bagnomaria in forno, solo 10 minuti a 200°
Decorare, volendo, con un ventaglio di porcini freschi e timo sfogliato.
Rompere la crosta e gustare
Nessuna indicazione su come affondare il cucchiaino.....non servirà!!!!
Se rinasco, faccio la degustatrice di formaggio, questo è sicuro!
La proposta di oggi sarebbe quasi banale, non fosse che la presenza di un prestigioso cheddar la rende speciale ed unica.
Il "mio" cheddar è in questo caso di provenienza scozzese, non inglese, artigianale e deliziosamente piccantino.
UOVA IN COCOTTE, CHEDDAR, CASTAGNE, PORCINI
inutile dirvi ancora che io la pasta sfoglia la preparo una volta alla settimana, la divido, la abbatto e ovviamente la conservo ......solo per un po'!
Per 6 porzioni vi serviranno:
Pasta sfoglia g 250,00
Uova piccole 6
Cheddar g 120,00
Castagne g 60,00
Porcini g 100,00
Panna fresca ml 100,00
Parmigiano g 50,00
Burro, sale, pepe, latte q.b.
E' necessario disporre di cocottine in numero pari agli ospiti.
Imburrarle abbondantemente.
Lamellare il cheddar e distribuirlo sul fondo di ogni singola cocotte, tutto, non lesinate, si scioglierà e avvolgerà gli altri ingredienti come il più prezioso e morbido dei velluti.
Disporre sopra il formaggio un cucchiaio di funghi porcini già passati in burro spumeggiante, salati, pepati e lasciati intiepidire.
Irrorare con qualche goccia di panna.
Rompere l'uovo e cospargere con le castagne già lessate, ripassate in padella e sbriciolate grossolanamente.
Unire ancora qualche goccia di panna fresca.
In ultimo disporre un velo di parmigiano grattugiato in modo da coprire l'intera superficie.
Ritagliare con un coppapasta dei dischi di sfoglia della giusta dimensione .
Inumidire i bordi, tendere e far aderire, lucidare con poco latte.
Nello stesso modo ritagliare qualche piccola decorazione, ad esempio una fogliolina e sovrapporre in modo che rimanga leggermente rialzata.
Pennellare ancora con latte e....pronti per il bagnomaria in forno, solo 10 minuti a 200°
Decorare, volendo, con un ventaglio di porcini freschi e timo sfogliato.
Rompere la crosta e gustare
Iscriviti a:
Post (Atom)