Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

Aperitime....gnocchi alla romana con mazzancolle e caffé

L'ora dell'aperitivo qui è sacra!

Il sabato lo rinforziamo sempre con una novità dell'ultima ora, diversa ogni volta....ogni giorno, a noi piace così!!

Oggi ci piace proporvi i nostri GNOCCHI ALLA ROMANA CON MAZZANCOLLE E CAFFE'



Ecco come, per 4 pax servono:

250 g semolino
1 l latte intero
1 scalogno
300 g mazzancolle( peso pulito)
1 shot di cognac
2 tuorli
100 g gruyère grattugiato
50 g parmigiano grattugiato
sale, pepe, 1 presa di caffè già macinato
100 g burro

Tritiamo lo scalogno e lo appassiamo in padella con pochissimo burro( 10 g).
Uniamo le mazzancolle pulite. private del carapace e del filo intestinale.
Flambare con il cognac.
Salare, pepare, dopo circa 2 minuti allontanare dalla fiamma, preservare qualche mazzancolle integra e tagliare le restanti a coltello, piuttosto finemente.
Portare il latte al bollore, salare, unire a pioggia il semolino lasciandolo cadere da un setaccio, mescolare sempre e proseguire la cottura per circa 10 minuti.
Allontanare dalla fiamma, unire le mazzancolle tritate, i tuorli, sempre mescolando per distribuire ed amalgamare in modo uniforme, il formaggio grattugiato e la polvere di caffé.
Stendere su di un piano unto, lasciar rapprendere e solo dopo coppare della forma desiderata.
Disporre in teglia imburrata.
Se riteniamo di voler proporre il piatto come una prima portata possiamo sovrapporre leggermente i gnocchi, se al contrario vogliamo proporre un finger, manteniamo separati i gnocchi in modo che vadano a gratinarsi sull'intera superficie.
Spolveriamo con il parmigiano e cospargiamo con il burro ridotto in fiocchetti.
Passiamo al forno a 200° per 15/20 minuti.
"Intingiamo" un angolino del nostro gnocco  nella polvere di caffé, disponiamolo verticalmente e sormontiamolo con  una mazzancolle al cognac.

Buon aperitivo e .....fate sempre il bis!!!!



giovedì 1 agosto 2013

Sono fritta!!



Fritta, ma felice!
Tendenzialmente anche accaldata, però poco unta perchè il frittino nostro è bello asciutto e accompagna gli aperitivi che è un piacere.
Chissà cosa offrono gli altri.....perchè quando i clienti passano da qui rimangono sempre mooolto sorpresi!!!



Ci è piaciuto utilizzare le baby melanzane, davvero piccole e che si mangiano in un boccone.
Le abbiamo fritte e ben imbottite con cuori di bue, tanto, tanto basilico strappato, fagiolini bianchi e qualche fiocco di burrata.....questo è troppo facile:))

Quasi orientali, lo sapete che mettere il naso nelle cucine d'altri è da sempre la mia mania e la mia passione, quindi abbiamo pazientemente preparato la pasta per i wonton, ridotto in fogli di dimensioni un pochino superiore al normale( questi sono quadrati di 13 cm) ed imbottito con una farcia che orientale proprio non è.



Cipolle rosse belle tostate con l'anice stellato(poi eliminato), zucchine piccole e freschissime grattugiate e mantenute crude, un bel fiocco di zola.
Sigilliamo bene in modo da non perdere nulla in cottura e.....friggiamo!




Vi pare che stando in Liguria ci dimentichiamo di fare i frisceu???
Per niente proprio, anzi, due varianti sono d'obbligo.
Servono:
farina "00" 1 kg
lievito di birra granulare in bustine 2
tuorli d'uovo 2
acqua gassata molto fredda
basilico, maggiorana
cipollotto, lattuga
boraggine, trombette
olio arachide, sale




Facile, in una conca si dispone la farina già setacciata, si unisce gradatamente l'acqua ben fredda e si lavora in modo da ottenere un composto omogeneo e piuttosto fluido.
Si unisce il lievito, i tuorli, in ultimo il sale.
Si lavora ancora un poco e si copre per lasciar lievitare.
Nel mentre si puliscono ed affettano tutti gli ingredienti: basilico, borragine e lattuga a filangé, cipollotto a rondelle fini, trombette grattugiate grossolanamente con la grattugia a fori larghi.




Si divide il composto in due ed al primo si uniscono maggiorana, trombette e borragine, al secondo basilico, lattuga e cipollotto.
Si frigge a cucchiaiate in olio d'arachide profondo a 190°.
Scolare, passare su carta, salare.
.....mi raccomando recuperiamo tutti gli sfridi in padella, sono la parte più ghiotta e che ci si litiga sempre;)))


Qui andiamo sul facile, allineati in fila x 24 vi proponiamo un dolcetto leggero e freschissimo, la tortina solo frutta accompagnata dal "gelato" al rum( o margarita....o qualsiasi altro liquore preferiate).
Per quest'ultimo serviranno:
panna fresca da montare 1 litro
zucchero velo 300 g
succo di lime 10 cucchiai
rum               10 cucchiai


In una conca disponiamo lo zucchero velo, uniamo i due liquidi, quindi il rum e il succo, sempre mescolando in modo che non risultino grumi.
Aggiungiamo la panna freddissima non montata e lavoriamo il tutto montando leggermente con una frusta a mano.
Riponiamo in freezer fino all'uso, in uscita uniamo un'incipriata di scorza di lime appena grattugiata.
La versione che amo di più, forse un pochino più invernale prevede il succo di arancia, la tequila e la cannella.......un abbraccio molto avvolgente....a voi la scelta!

lunedì 2 aprile 2012

Ohlala......quels apéros!!!!!

Quanto ci piace dedicarci a quello che facciamo!!
Quanto riflettiamo su quello che possiamo fare
Quanto correggiamo le cose che non sono andate bene......o piaciute
Quanto siamo in apprensione che il lavoro non giri nel modo giusto
..............ma soprattutto quanto vogliamo essere positive che l'impegno paghi e che tutto vada, debba andare.. sempre meglio!!!!!

E' con questa filosofia che tentiamo di giorno in giorno di proporre piccole coccole.........per voi

Se ieri abbiamo pensato a piccoli fiori di zucchina, chèvre e mandorle, ma anche boulettes di carote e cumino, lasagnetta di peperoni e pecorino, orecchiette "salsicciose"...ebbene oggi tocca alla zucca scendere in campo, ma pure alle fave, alle biglie d'agnello ed ai gnocchetti rustici di pane.
Potete controllare! Dove??? Sempre e solo all'Acciuga Salata  e già che sono in fase promozionale vi ricordo anche il "marchio di fabbrica  della ditta", LA GRANDE ACCIUGATA proposta per venerdì 6 aprile.....ovviamente acciughe come non le avete mai viste!!!!!