MARITOZZINI ALLA SPUMA DI BACCALA', ARANCIA E PEPE
Premetto che non si tratta di veri maritozzi, quelli sono squisiti come sono con tutta la loro opulenta dolcezza e le loro dimensioni oversize, questi si avvicinano nel concetto e nella forma, per il resto sono assolutamente differenti.
Per 10 maritozzini abbiamo bisogno di:
Farina "00" 80,00 g
Latte intero 50,00 ml
Pecorino fiore sardo 30,00 g
Uova medie 1
Olio mais 1 cucchiaio
Lievito in polvere per salati 1/4 di bustina
Panna fresca 30,00 ml
Cipolla piccola 1
Patate 300,00 g
Panna 100,00 ml
Latte qb
Stoccafisso secco 1 pezzo
Spumante qb
Sale, pepe bianco, scorza d'arancia
Nel bicchiere del mixer posizionare tutti gli ingredienti e dare un paio di colpetti con il "pulse", azionare a media velocità il tempo necessario per amalgamare bene tutto ed ottenere un composto senza grumi, in circa 30 secondi il preparato sarà pronto.
Introdurre l'impasto in una sac a poche con bocchetta larga e liscia, disytibuire sulla placca imburrata e foderata descrivendo una spirale e proseguendo concentricamente verso il centro.
Naturalmente il diametro del vostro cerchio lo scegliete voi, i miei bocconi sono di 6 cm esatti.
Passare al forno già caldo, cuocere per 8/9 minuti a 180°.
Lo stoccafisso sarà stato tagliato a pezzi e tenuto in ammollo per 3/4 giorni in acqua corrente, noi abbiamo una vasca di marmo destinata solo a quello( sennò acquistatelo già bagnato, ma tenetelo comunque a mollo almeno un paio d'ore).
Cuocere in acqua bollente NON salata per circa 45/50 minuti, poi scolare e spellare per bene.
In un fondo d'olio evo stufare la cipolla tritata, unire lo stocco, bagnare con il vino.
Aggiungere le patate pelate e tagliate a cubetti, lasciar evaporare ed unire il latte e la panna in modo che stocco e patate siano coperte a filo.
Lasciar cuocere finchè lo stocco sarà totalmente sfaldato.
Frullare il tutto ottenendo una crema che profumeremo con abbondante pepe e buccia d'arancia disidratata e polverizzata.
Inserire il composto in sac à poche.
Tagliare a metà i maritozzini tenendoli uniti per un sol punto( tipo valve di un'ostrica....per capirci) e farcire con abbondantissima spuma al baccalà, ancora poco pepe ed una grattata di scorza d'arancia.
Questo ripieno è spettacolare per farcire qualsiasi cosa, ad esempio dei cannelloni o dei ravioli, oppure unendo 2 uova si possono cuocere dei piccoli flan a bagnomaria in forno.
Fateci ciò che preferite, ma provatelo, anche a ciuffetti sulla polenta, l'importante è non farselo mancare .... perchè merita.
Il sapore finale è equilibrato ed elegante....molto festaiolo.
Una festa non è festa senza bon bon, i miei ovviamente sono salati, ma non troppo.
Simpatiche e pratiche caramelle di pasta fillo farcite con crema di ceci, biete da taglio, gamberi e soia...incartatele con cautela, sono fragili, scartarle invece sarà in gioco da ragazzi;)))