
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta patate quarantine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate quarantine. Mostra tutti i post
martedì 23 aprile 2013
Il trucchetto del rametto
Fregato di brutto a quel gran genio di Heston Blumenthal!!!!
Fregato ed applicato come una dottrina, più di un dogma e cavoli.....eccome se funziona!
Il trucchetto è proprio semplice costa zero, dico zero euri!
Si tratta di sfruttare il ramo del pomodoro.
Per fare cosa???
Per farci un'infusione, meglio, per immergere il rametto nel brodo, nell'acqua, in un liquido dal quale estrarre tutta la sua freschezza, la sua aromaticità, il suo sapore di pomodoro crudo e con questo intensificare una preparazione.
Detto, estratto e fatto.
Io ci ho fatto un brodo vegetale, solo quello.
Da lì il passo è stato breve, in quel brodo ci sono finite delle quarantine ed un pugno di fagiolini
da questi 3 ingredienti sono sbocciati i fiori che hanno illuminato questo piovoso lunedì....e chissà che domani che non arrivi pure un raggio di sole;))))
martedì 11 dicembre 2012
Maritozzini al baccalà, arancia e pepe....con bon bon di gamberi
Questa che vi lascio oggi è un'idea estremamente comoda, primo perchè i "maritozzini" si possono preparare il giorno prima e quindi si gioca d'anticipo, secondo perchè le idee per la farcia sono assolutamente infinite, terzo perchè si tratta di un boccone semplice ed economico....a meno non optiate per una farcia con crema d'aragosta o caviale!!!
MARITOZZINI ALLA SPUMA DI BACCALA', ARANCIA E PEPE
Premetto che non si tratta di veri maritozzi, quelli sono squisiti come sono con tutta la loro opulenta dolcezza e le loro dimensioni oversize, questi si avvicinano nel concetto e nella forma, per il resto sono assolutamente differenti.
Nel bicchiere del mixer posizionare tutti gli ingredienti e dare un paio di colpetti con il "pulse", azionare a media velocità il tempo necessario per amalgamare bene tutto ed ottenere un composto senza grumi, in circa 30 secondi il preparato sarà pronto.
Introdurre l'impasto in una sac a poche con bocchetta larga e liscia, disytibuire sulla placca imburrata e foderata descrivendo una spirale e proseguendo concentricamente verso il centro.
Naturalmente il diametro del vostro cerchio lo scegliete voi, i miei bocconi sono di 6 cm esatti.
Una festa non è festa senza bon bon, i miei ovviamente sono salati, ma non troppo.
Simpatiche e pratiche caramelle di pasta fillo farcite con crema di ceci, biete da taglio, gamberi e soia...incartatele con cautela, sono fragili, scartarle invece sarà in gioco da ragazzi;)))
MARITOZZINI ALLA SPUMA DI BACCALA', ARANCIA E PEPE
Premetto che non si tratta di veri maritozzi, quelli sono squisiti come sono con tutta la loro opulenta dolcezza e le loro dimensioni oversize, questi si avvicinano nel concetto e nella forma, per il resto sono assolutamente differenti.
Per 10 maritozzini abbiamo bisogno di:
Farina "00" 80,00 g
Latte intero 50,00 ml
Pecorino fiore sardo 30,00 g
Uova medie 1
Olio mais 1 cucchiaio
Lievito in polvere per salati 1/4 di bustina
Panna fresca 30,00 ml
Cipolla piccola 1
Patate 300,00 g
Panna 100,00 ml
Latte qb
Stoccafisso secco 1 pezzo
Spumante qb
Sale, pepe bianco, scorza d'arancia
Nel bicchiere del mixer posizionare tutti gli ingredienti e dare un paio di colpetti con il "pulse", azionare a media velocità il tempo necessario per amalgamare bene tutto ed ottenere un composto senza grumi, in circa 30 secondi il preparato sarà pronto.
Introdurre l'impasto in una sac a poche con bocchetta larga e liscia, disytibuire sulla placca imburrata e foderata descrivendo una spirale e proseguendo concentricamente verso il centro.
Naturalmente il diametro del vostro cerchio lo scegliete voi, i miei bocconi sono di 6 cm esatti.
Passare al forno già caldo, cuocere per 8/9 minuti a 180°.
Lo stoccafisso sarà stato tagliato a pezzi e tenuto in ammollo per 3/4 giorni in acqua corrente, noi abbiamo una vasca di marmo destinata solo a quello( sennò acquistatelo già bagnato, ma tenetelo comunque a mollo almeno un paio d'ore).
Cuocere in acqua bollente NON salata per circa 45/50 minuti, poi scolare e spellare per bene.
In un fondo d'olio evo stufare la cipolla tritata, unire lo stocco, bagnare con il vino.
Aggiungere le patate pelate e tagliate a cubetti, lasciar evaporare ed unire il latte e la panna in modo che stocco e patate siano coperte a filo.
Lasciar cuocere finchè lo stocco sarà totalmente sfaldato.
Frullare il tutto ottenendo una crema che profumeremo con abbondante pepe e buccia d'arancia disidratata e polverizzata.
Inserire il composto in sac à poche.
Tagliare a metà i maritozzini tenendoli uniti per un sol punto( tipo valve di un'ostrica....per capirci) e farcire con abbondantissima spuma al baccalà, ancora poco pepe ed una grattata di scorza d'arancia.
Questo ripieno è spettacolare per farcire qualsiasi cosa, ad esempio dei cannelloni o dei ravioli, oppure unendo 2 uova si possono cuocere dei piccoli flan a bagnomaria in forno.
Fateci ciò che preferite, ma provatelo, anche a ciuffetti sulla polenta, l'importante è non farselo mancare .... perchè merita.
Il sapore finale è equilibrato ed elegante....molto festaiolo.
Una festa non è festa senza bon bon, i miei ovviamente sono salati, ma non troppo.
Simpatiche e pratiche caramelle di pasta fillo farcite con crema di ceci, biete da taglio, gamberi e soia...incartatele con cautela, sono fragili, scartarle invece sarà in gioco da ragazzi;)))
martedì 27 novembre 2012
TUTTO CON UNA PATATA.........PENSATE CON DUE!!!
Quando una cosa buona è anche bella ........e pure facilissima, allora il gioco è davvero fatto!!!!
E' il caso di queste
ROSE DI PATATA, TOPINAMBUR, SEDANO RAPA, TOMA DI SAVOIA
E' il caso di queste
ROSE DI PATATA, TOPINAMBUR, SEDANO RAPA, TOMA DI SAVOIA
Patata 1 (peso circa 100 g)
Sedano rapa 50 g
Topinambur 50 g
Uova 1
Latte 100 ml
Burro 40 g
Toma di Savoia 70 g oppure Beaufort
Sale, pepe bianco, noce moscata
Farle è un gioco da ragazzi, quindi l'ingrediente fondamentale è il divertimento!!
Pulire le verdure e cuocerle al vapore, passarle allo schiacciapatate unendo anche il latte ed il burro.
Correggere la sapidità, unire pepe e noce moscata.
Far asciugare in padella mescolando.
Fuori fuoco aggiungere l'uovo e lavorare, introdurre il formaggio tritato e mescolare bene fino al completo scioglimento.
Inserire nel sac à poche una bocchetta a stella grossa(foro in uscita 18 mm), introdurre il puré e formare le rose distanziandole fra loro su di un foglio in silicone.
Sotto il grill alla massima potenza per 4/5 minuti.
Perfetto come contorno o decorazione piatto, adatto per sormontare una miniporzione o per coprire interamente uno sformato od un pesce infornato che in questo modo verrà protetto mantenendo morbidezza e succosità.
Se poi deciderete di giocare con purè di più colori, allora....non vorrete più smettere!!
giovedì 25 ottobre 2012
UN CUOCO NON DOVREBBE......ma quanto mi sono divertita!!!
Non dovrebbe far che???
Non dovrebbe, pare, cadere nella tentazione di gingillarsi in giochetti infantili ritardando il servizio e cioè il lavoro......non sta bene, non è professionalmente corretto giocare sul lavoro, ma io questa volta non ho resistito!!!!!!
Voi ci sareste riusciti???
Avevo visto quest'idea da qualche parte sul web ed oggi mentre cuocevo, infornavo, frullavo non riuscivo a pensare ad altro ed in pochi minuti davanti a me avevo un allegro esercito di
FANTASMINI AI TRE PURE'
Puré di zucca, miele e zenzero....puré di patate e topinambur , puré di patate e sedano rapa.
Naturalmente burro, latte, parmigiano, sale, pepe e noce moscata per tutti.
Nel sac à poche, pochi semini di sesamo nero e certamente strapperete un sorriso anche ai più seri....se a tavola non c'è allegria manca tutto!!:))
Soffici come nuvole, spumosissimi, saporiti e deliziosamente delicati.
A proposito, SIFONE......GRAZIE D'ESISTERE!!!!
Non dovrebbe, pare, cadere nella tentazione di gingillarsi in giochetti infantili ritardando il servizio e cioè il lavoro......non sta bene, non è professionalmente corretto giocare sul lavoro, ma io questa volta non ho resistito!!!!!!
Voi ci sareste riusciti???
Avevo visto quest'idea da qualche parte sul web ed oggi mentre cuocevo, infornavo, frullavo non riuscivo a pensare ad altro ed in pochi minuti davanti a me avevo un allegro esercito di
FANTASMINI AI TRE PURE'
Puré di zucca, miele e zenzero....puré di patate e topinambur , puré di patate e sedano rapa.
Naturalmente burro, latte, parmigiano, sale, pepe e noce moscata per tutti.
Nel sac à poche, pochi semini di sesamo nero e certamente strapperete un sorriso anche ai più seri....se a tavola non c'è allegria manca tutto!!:))
Soffici come nuvole, spumosissimi, saporiti e deliziosamente delicati.
A proposito, SIFONE......GRAZIE D'ESISTERE!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)