Visualizzazione post con etichetta burro alle mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro alle mandorle. Mostra tutti i post

domenica 27 luglio 2014

Vongole al burro di mandorla

Esclusi gli allergici....chi non ama le mandorle????

Io ne sono dipendente, mi piace proporle in ogni tipologia di portata, nei piatti dolci come in quelli salati, nelle insalate, nelle zuppe, nelle vellutate, nelle panature e nelle carni ed assolutamente, ma proprio assolutamente con le vongole, per un antipasto semplice, ma raffinato.

Palourdes farcies aux amandes


Estremamente comodo, ecco come realizzare il piatto per 6 generose porzioni, servono:
 1 rete di vongole
vino bianco secco
100 g di burro
2 spicchi d'aglio
1/2 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di mandorle pelate ridotte in polvere
pane grattugiato



Disporre sul fondo di un tegame a bordi alti le vongole già ben lavate e lasciate spurgare in acqua e sale grosso.
Ricoprirle interamente con vino bianco secco e portare al fuoco.
Coprire, lasciare aprire, scolare subito.
Estrarre anticipatamente il burro dal frigo e lasciarlo ammorbidire.
Tritare finemente l'aglio privato del germe  ed il prezzemolo.
Unire gradatamente al burro incorporando alla perfezione.
Salare, pepare, incorporare la polvere di mandorla sempre amalgamando in modo graduale.
Riprendere le vongole ed estrarre la metà dei frutti.
In ogni conchiglia ne andranno collocati 2, se non addirittura 3, il boccone deve essere bello "grassoccio".
Coprire ogni conchiglia con una cucchiaiata di burro.
Cospargere con mandorle tritate e pane grattugiato.
Infornare a 200° per 3/4 minuti, comunque fino a leggera colorazione della superficie.




Queste deliziose vongole non viaggiano sole, a far loro compagnia nel piatto c'è anche un piccolo cartoccio di triglia, olive ed arancia, profumato e leggerissimo



trova posto anche una tartare un po' speciale, di capesante con crema allo zafferano


chiude il piatto la polpa finissima degli scampi, per loro c'è un piccolo trucchetto

Langoustines au beurre d'escargot



Realizzare questa preparazione è un giochetto da bambini e se avete programmato di preparare anche le vongole alle mandorle siete già a metà strada.
La base sarà lo stesso burro ricomposto con aglio, scalogno e prezzemolo, ma senza mandorle;))
Questo è il burro che normalmente si utilizza per riempire le celebri escargots à la bourguignonne, noi invece lo useremo per riempire le teste degli scampi puliti, tagliati a metà sul dorso e privati del filo intestinale.



Aiutandoci con un cucchiaino riempiremo le teste con il burro ed avremo l'accortezza di disporle sulla placca disponendo sotto le teste una conchiglia, oppure mezzo limone o  una piccola patata , in modo che rimangano leggermente verticali e che sciogliendosi con il calore del forno( 200°  per 4 minuti) il burro possa scivolare e inondare di bontà e profumo il corpo degli scampi.
Facile ed efficace!!