Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post

venerdì 11 gennaio 2013

Clorofilla di basilico....Liguria docet!!!!!

Peccato nel mio orto non ci sia in questo momento, ovviamente, la benchè minima traccia di basilico.
Mi sarebbe piaciuto usare il mio, al contrario ho utilizzato quello ottimo di una serra locale dal quale ho  estratto tutta la clorofilla possibile....in realtà poca, ma utile, versatile ed estremamente soddisfacente.

Il rapporto deve essere di 1 a 3, quindi per 1/2 kg di basilico si utilizza  L 1 + 1/2 di acqua.
Si frullano i due ingredienti, si passano al setaccio fine e si preme.
Al fuoco, si raggiungono i 60°, a questo punto si può abbassare, utilizzando un termometro si verifica di raggiungere i 65° ( nel frattempo si noteranno dei coaguli affiorare) si toglie dal fuoco e nuovamente si filtra, appoggiando il setaccio su di una ciotola colma di ghiaccio, nel setaccio verrà trattenuta la clorofilla, non sarà molta, ripeto, ma sarà preziosa!

Ne ho emulsionato mezzo cucchiaino con dell'olio evo e l'ho conservato come condimento.
Il quantitativo restante l'ho mescolato nell'impasto per questo piattino qui

PASTA ALLA CLOROFILLA DI BASILICO, FAVE E PISELLI SPEZZATI, GUANCIALE ED OLIO ALLA CLOROFILLA DI BASILICO.



Ecco, non vi annoierò con un passo passo perchè non c'è nulla che non si intuisca,  ho impastato il rimacinato di semola di grano duro con acqua, sale e clorofilla di basilico.
Steso, tagliato in cilindretti, trascinato con le dita e cotto.



Nel frattempo ho soffritto un bel pezzo di guanciale a striscioline, aggiunto i piselli spezzati e le fave( ho ammollato solo queste ultime, i piselli no) prima cotti in acqua bollente per 5 minuti..
Sfumato, tirato a cottura, allungando quando necessario.




Ho scolato, finito di cuocere in padella con il sugo al quale ho unito un pugno di gherigli di noce spezzati e del timo fresco.
Ho controllato ancora la sapidità e pepato-
In ultimo ho  impiattato, completato con gocce di olio alla clorofilla e perle di olio di noci.
Qualche scaglia di fiore sardo e.......goduria!!!


In ultimo vi lascio un FINGER A PORTER...SALMONE, VANIGLIA E LIQUIRIZIA "DA PASSEGGIO"



.....e domani un menù per ricordare la Thailandia!!



mercoledì 11 aprile 2012

Sembra io stia dormendo.....invece sto "solo" cucinando!!!!

Sono sempre così alterna e poco presente sul mio blog.....sui vostri, abbiate pietà, so di essere miseramente assente, che talvolta qualcuno mi scrive per chiedermi cosa sia successo e se io stia bene....o comunque stia.
Ebbene....sto.
Fondamentalmente sto in cucina, sembra io stia dormendo, al contrario sto semplicemente cucinando.
Cosa??? Tanta roba......le piccole chiccherie che fanno dell'Acciuga Salata, un' Acciuga Raffinata...eccone alcune




Lasagnette 4x4 di provola affumicata e verdure grigliate e marinate




Insalatina di puntarelle, fave, acciughe sotto sale (dissalate e strappate)



feta, pomodorini, origano, olive e crostini profumati all'aglio




mini quiche al salmone, zucchine e mandorle


ma anche riso venere con pere, sedano e noci....e poi gamberi ed avocado...tatin mignon con roquefort, pere spadellate e pepe e naturalmente molti, molti calici per un abbinamento indimenticabile!!!!!




E se vi piace la cucina indiana non perdetevi la nostra serata Bollywood in calendario per venerdì 20 aprile preparazioni ed atmosfere che credo.....lasceranno il segno!!!