Treviso la dolce, romantica, nostalgica città che proprio non si può dimenticare.
Almeno... io non posso!
Non bastasse l'intensità dei suoi scorci, il passeggio sulle mura, i salici che sciolgono le chiome nei canali, la luce morbida, i portici di Calmaggiore, i cigni ai Buranelli, i rumori e gli umori delle Pescherie....non bastasse( ma come potrebbe non bastare?!!) si aggiunge a colorare la città e le sue tavole il magnifico Oro Rosso, il prezioso ed unico Radicchio Rosso di Treviso IGP.
Siamo in partenza....e non vediamo l'ora!
A Rio S. Martino è in corso la Festa del Radicchio promossa dalla Pro loco di Scorzé.
....e se siamo alla trentaduesima edizione ci sarà un perchè!!!!!
Il calendario delle manifestazioni è ricchissimo, qui troverete ogni dritta http://www.prolocoscorze.it/it/festa_del_radicchio/ .
Domenica 24 si disputerà la competizione fra gli istituti alberghieri, i nuovi talenti saranno in scena e certamente....io non li perderò d'occhio!!
In questa modalità "curiosità a 1000" offro il mio omaggio alla manifestazione ed è un CREMINO DI FORMAJO INBRIAGO CON PANE ALLE NOCI, GELATINA DI GRAPPA E RADICCHIO E LA SUA "FOGLIA" AL FONDENTE E PEPERONCINO.
....e questo è!!!
Adesso aspetto le vostre meraviglie per copiarvi a man bassa, s'intende;))
Altre info, molte immagini in tempo reale qui https://www.facebook.com/FestadelRadicchio?ref=ts&fref=ts
Chiaramente conoscere qualcuno di voi, incontrarvi e degustare insieme sarebbe un piacere.... non dimentichiamo che Treviso è terra anche di grandi, grandissimi vini:))))
1 commento:
Fabiana, i tuoi capolavori mi lasciano ogni volta a bocca aperta!!!!
Posta un commento