Visualizzazione post con etichetta acciughe in mille modi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acciughe in mille modi. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2011

UN PIATTO DECISAMENTE "UNICO"....IL FINTO FRAGOLONE



Amici avete notato che anch'io ho imparato a partecipare ai contests??................
........diciamo che sto imparando, alcune sciocchezze sono ancora all'ordine del giorno, non più tardi di una settimana fa ho pensato, elaborato e creato un piatto per un contest già terminato!!!
Escludendo i pasticci tutto il resto va alla grande, diciamo che sto capendo come interagire con voi che è poi esattamente quello che vorrei, solo che ci sto impiegando tempi biblici.....me la sono presa con calma !!!
Appena riuscirò a capire come avere notizia dei contests ai quali partecipare potrò dire di essere a buon punto....ma voi come fate a saperlo?!! Se io non ci capito per sbaglio nessuno me lo dice!!!




In ogni caso ho pensato e realizzato un piatto per il contest di BURRO E MIELE interamente dedicato ai PIATTI UNICI.
Il mio piatto è ...guarda caso, un pochino particolare, trattasi del FINTO FRAGOLONE che con le fragole nulla ha a che vedere se non la forma, in effetti si tratta di un piatto composto da verdura, tanta, con una base di radicchio trevigiano, peperone rosso, patate quarantine, sgombro, pomodorini e zucchine più una panure ricca di erbette odorose dell'orto, olio evo  riviera ligure D.O.P. e pecorino fiore sardo.






La ricetta è semplicissima, per una persona servirà un peperone rosso che andrà alveolato e a crudo sembrerà un fiore sbocciato, in cottura (al forno) si renderà flessibile e si richiuderà, a questo punto assumerà "le sembianze" di un fragolone.
All'interno metteremo delle rondelle di patata quarantina sbianchita alternata a filetti di sgombro(in alternativa acciughine), pomodorini, capperi, pan grattato, olive taggiasche battute al coltello, timo,sale, pepe, aglio e pecorinoal forno a 200° per 12 minuti.
Il peperone così generosamente imbottito andrà alloggiato su di un cespo di radicchio trevigiano opportunamente aperto a ricreare una corolla....tantissimi colori, tantissimi sapori e tutti i principi nutritivi per garantirci un pieno di forza, energia e salute!






Ultima comunicazione....quasi di servizio, ancora 3 posti disponibili, non di più, per il corso di cucina di domenica 6 febbraio, dedicato a tutti i dolci di carnevale del nostro Stivale, compreso questo ghiotto bottoncino con cuore di miele, mandorle, uvetta| e fiocco di vaniglia bourbon!
Veloce e squisitissimo!!



venerdì 20 agosto 2010

Foto di gruppo...più acciuga

Che ne dite di un matrimonio pensato e preparato...diciamo, in pompa magna e poi disdetto il giorno prima?!!
E' quello che fortunatamente non è capitato a me come protagonista, ma sfortunatamente è capitato a me come chef decoratore, quindi questo è l'unico gruppo che comparirà, al momento, nell'album foto...data da ridestinarsi, così pare!!




Protagonisti erano : vasi di meloni bianchi


angurie sbocciate in rose


meloni retati


zucchine a fiasco leziose come le balze della gonna di una danzatrice spagnola.......... ricordi di un matrimonio che ancora ha da venire e che con tutto il cuore auguro possa arrivare al più presto, con nuovi decori ed idee...soprattutto con nuovo slancio e tanta fortuna!!!




Voglia d'acciuga?? Molto più semplicemente ai Lido di Torre non abbiamo ospitato un matrimonio, ma un'acciugata e....quella c'è stata, eccome!!




Montagne di tortini infornati con patate, capperi, olive, pecorino, pinoli e uvetta


acciughine fritte


naturalmente ripiene




infornate con i pomodorini, pangrattato, menta e zeste di limone




e anche per noi, anzi per loro...foto di gruppo!!