Oggi è stata una giornata folle!!
Dopo la terza polmonite, raggi, visite, spirometria, ricoveri, esami di ogni tipo, mi hanno diagnosticato una BPCO.
Bene......bella scoperta!
Ci ero arrivata pure io, sette mesi di continui dolori al petto, impossibilità di completare un respiro, dispnea e tutta la compagnia cantante, direi che i sintomi fossero sufficienti per capire che qualcosa non funzionava.
E' più serio di ciò che pensa.
Così mi hanno detto.
In realtà io non penso niente, a voi medici ho lasciato questa incombenza.
Io mi sono limitata a dirvi :"sto male".
Penso ad altro.
Penso che sono fortunata.
Penso che oggi è morto il marito della mia amica e che aveva cinquantanove anni.
Penso che è morto in due giorni.
Penso che non ci sono stata e non son servita ad un tubo:(((
Io sono fortunata.
Penso a lavorare, perchè devo, perchè voglio, perchè è una straordinaria cura.
L'Arrosto sui tetti
Mi ritrovo con un bel pezzo di carne, comprato da mio marito, essere carnivoro per eccellenza.
Io no, consumo la carne massimo due volte al mese....escludendo salame, speck e chorizo!!!
Prendo un coltello ben affilato, molto ben affilato e lo incido.
Lascio scorrere la lama e lo "srotolo" tutto, fino ad avere una bella fettona, un lenzuolone di carne.
Si passa alla speziatura: comanda l'orto.
Salvia, rosmarino, maggiorana, timo, aglio tritati, sale, pepe, un chiodo di garofano, una stella d'anice.
Con la polvere si cosparge la carne e poi....via libera.
Sovrapponiamo le verdure, tutte a nastro, porro, carota, zucchine.
Ricopriamo interamente con uno strato uniforme di lardo pancettato.
Arrotoliamo stretto stretto e leghiamo come se non dovesse scapparci mai!!!!
A questo punto procediamo con un bel fondo, olio, aglio, rosmarino direttamente in pentola a pressione.
Rosoliamo, ovviamente senza coperchio.
Giriamo e rigiriamo.
Spegniamo con uno shot di vino bianco secco.
Lasciamo evaporare ed uniamo un paio di patate pelate a tocchetti.
Rosoliamo ancora.
Versiamo un paio di mestoli di brodo bollente.
Fiamma alta. Coperchiamo, aspettiamo il sibilo.
Abbassiamo, dieci minuti di cottura.
Lasciamo sfiatare ed apriamo.
Spostiamo il rotolo e preserviamo al caldo.
Recuperiamo le patate e le schiacciamo con una forchetta.
Uniamo un cucchiaio di parmigiano grattugiato, mezzo cucchiaino di polvere di porcini essiccati e polverizzati.
Mescoliamo, controlliamo la sapidità.
Uniamo una manciata abbondante di fiori di rosmarino freschi.
Disponiamo in coppapasta quadrato premendo bene.
Schiacciamo con i rebbi di una forchetta e "righiamo".
Lasciamo assestare.
Con la lama di un coltello ben appuntito dividiamo diagonalmente.
Solleviamo il coppapasta.
Sezioniamo ognuno dei due triangoli ottenuti in tre parti.
Ricaviamo in tutto sei tegole.
Affettiamo finemente il rotolo.
Disponiamo le fette ottenute e le tegole in vaporiera.
Scaldiamo bene.
Montiamo il tetto, le tegole di patata e le fettine d'arrosto.
Se siamo dei pasticcioni frettolosi con un botto di fame...tipo me, allineiamo tutto in un piatto caldo e stiamo pronti all'assalto!!

Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta arrostii. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrostii. Mostra tutti i post
mercoledì 30 marzo 2016
mercoledì 1 giugno 2011
BOCCONI SPECIALI
Insomma, il fatto è che per tutte queste ragioni pasticcio così tanto che alla fine scelgo di rimanere un po' estranea a quelle situazioni che richiedono un'organizzazione ed un tempo che io proprio non ho....... quasi mai!!!
Questa volta però si trattava di realizzare un piatto per un buffet in giardino e francamente di giardini io sono piuttosto pratica e di buffet....anche!
Così per non sbagliare mi sono fatta un piccolo schemino con i passi fondamentali e direi che il rischio "tirata d'orecchie" in questo caso dovrebbe essere scongiurato.
Con piacere partecipo all'iniziativa di Elisa che ci invita tutti ne La cucina accanto per un ricchissimo Buffet in Giardino!!
Ho pensato ad un piatto comodo, da preparare con una discreta attenzione, trasportare e poi consumare a temperatura ambiente ed ho realizzato una variante dei conosciutissimi dolmades.
Il giardino( il mio!) mi è stato di grande aiuto, ho raccolto alcune foglie di vite, le ho sbollentate, poi asciugate.
Nel frattempo ho preparato un cuscus con pinoli, uva passa, scorza di limone, sale e pepe.
Ho avvolto un cucchiaio di preparato nelle foglie, procedendo come per un involtino primavera, poi ho posto tutti i bocconcini in una padella foderata con altre foglie di vite.
Ho irrorato con succo di limone, poco olio e 1/2 bicchiere d'acqua, premuto con un piatto e cotto per 15 minuti.
Una volta freddo si taglia a metà, si dispone su foglie di vite fresca, rondelle di limone, il suo succo,ancora pepe, volendo poco peperoncino.
Comodo, si può trasportare ovunque e non patisce nulla, volendo può rimanere tutto il giorno sul buffet ....ma voi credete che resisterà tanto??
Come piatto alternativo ho pensato ad un filetto di maiale cucinato " a libro", farcito con prosciutto cotto,erbe aromatiche dell'orto(timo, rosmarino,salvia, prezzemolo), fettine di provola.
Legato, sigillato e portato a cottura.
Una volta freddo ho tagliato a rondelle, lasciando un giro di spago per ognuna in modo da mantenere la forma perfettamente tonda, in ultimo pochi grani di sale ai funghi porcini......per un unico saporitissimo bocconcino.
.........ho sfruttato anche il primo lampone, più che altro come idea, per portare anche il dolce preferito di mio figlio, un crumble ai frutti rossi con mandorle, panna e coulis degli stessi frutti.
così il mio cestino è pronto a raggiungere quello degli altri per dar vita ad un kilometrico ed allegrissimo buffet. ....ma perchè non lo facciamo davvero?!!!
Chiudo come sempre con le immagini di casa mia, questa volta ad emozionarmi è stata una lumaca che in piena notte strisciava accanto ad una pianta illuminata dall'unico faro del giardino
......ma anche un fiore del cipollotto impreziosito dalla piccolissima e madreperlacea chiocciola..... mille volte meglio di un cameo!!
...e di un grillo che a testa in giù fa l'altalena dentro il segretissimo nido degli uccellini...che ve ne pare?!!
Iscriviti a:
Post (Atom)