Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post

martedì 17 febbraio 2015

NOTE D'AMOR - SAINT VALENTINE'S GRAND MASQUERADE BALL

Non si può dire che lavorare ininterrottamente fino alle 5,00 del mattino sia proprio una passeggiata di salute.
La schiena fa inesorabilmente male.
I piedi strillano di dolore.
Si suda ferocemente.
Si ghiaccia perchè si passa da ambianti surriscaldati a percorsi esterni a pochi gradi sopra lo 0.....talvolta pure sotto.
Però..........vogliamo dire che spettacolo incredibile godere delle luci più estreme e segrete di Venezia?!!!
Se poi queste luci colorano uno dei più bei palazzi veneziani e le maschere più raffinate ed autentiche l'emozione sale, l'entusiasmo diventa febbrile e la curiosità irrefrenabile.

Vi regalo l'atmosfera e le luci di
PALAZZO PISANI - NOTE D'AMOR  
SAINT VALENTINE'S GRAND MASQUERADE BALL

LA DIVINA MARCHESA INCONTRA CASANOVA























Come sempre l'eleganza dell'evento porta la firma  prestigiosa del PRINCIPE MAURICE e la squisitezza della cena di gala quella di PERLA RASCHINI

domenica 10 luglio 2011

Sere d'estate....suoni, sapori e colori

Lavorare mi piace.
 Mi piace quello che faccio e che vorrei proprio continuare a fare sempre di più e sempre meglio.......... sono una persona fortunata, lo so!!
A volte, però, mi piace più di altre, soprattutto se per una volta non devo attraversare l'Italia....in treno...con pentole e pentolini.....divise e grembiuli infilati in qualche zaino e.....di questi tempi, pure un gran caldo sulla pelle.
Mi piace se mi capita di lavorare nel locale di un'amica, frequentato da amici, improntato all'allegria, al colore e..... che dista 5, solo 5 minuti a piedi da casa mia!!!




Nascono cosi le serate all'Acciuga salata, pensate per soddisfare i gusti di tutti e proporre qualcosa di diverso




Un menù degustazione tutto pesce, con moijto di tonno marinato a secco e lavato nel rum prima di essere condito e servito con lime e menta




ma anche code di gamberi gratinati al caffè, gnocchi d'orata e porcini,cartocci di ricciola alla vaniglia e arancia




......e poi un mare di fingers dai sapori più incredibili, dal cremoso allo zenzero e germogli, all'uovo scomposto




piccoli assaggi di guacamole con yogurt greco, la versatilissima anguria a nascondere un cuore di formaggio piccante, caponatine con crumble al timo







ma l'ingrediente proprio indispensabile è l'allegria......e quella direi che c'è e si vede....al di qua del banco...........




.........al di là del banco.........







.................in cucina con la super socia Patti







....ancora di più nei momenti di pausa con un bel drink in mano, sì, vabbè....uno per volta....s'intende!!!













mercoledì 1 giugno 2011

BOCCONI SPECIALI


Normalmente non amo molto i contest, non perchè non mi divertano, anzi, li seguo come spettatrice con interesse e davvero tanta curiosità, approfittando delle idee geniali degli altri ,mi trovo però sempre in difficoltà perchè ogni volta vengo ripresa per aver omesso il banner, oppure un link, magari mi dimentico di lasciare il commento d'ordinanza al post o più semplicemente non ho tempo di rispondere alle persone che gentilmente commentano me.
Insomma, il fatto è che per tutte queste ragioni pasticcio così tanto che alla fine scelgo di rimanere un po' estranea a quelle  situazioni che richiedono un'organizzazione ed un tempo che io proprio non ho....... quasi mai!!!



Questa volta però si trattava di realizzare un piatto per un buffet in giardino e francamente di giardini io sono piuttosto pratica e di buffet....anche!
Così per non sbagliare mi sono fatta un piccolo schemino con i passi fondamentali e direi che il rischio "tirata d'orecchie" in questo caso dovrebbe essere scongiurato.




Con piacere partecipo all'iniziativa di Elisa  che ci invita tutti ne La cucina accanto per un ricchissimo Buffet in Giardino!!

Ho pensato ad un piatto comodo, da preparare con una discreta attenzione, trasportare e poi consumare a temperatura ambiente ed ho realizzato una variante dei conosciutissimi dolmades.


Il giardino( il mio!) mi è stato di grande aiuto, ho raccolto alcune foglie di vite, le ho sbollentate, poi asciugate.
Nel frattempo ho preparato un cuscus con pinoli, uva passa, scorza di limone, sale e pepe.
Ho avvolto un cucchiaio di preparato nelle foglie, procedendo come per un involtino primavera, poi ho posto tutti i bocconcini in una padella foderata con altre foglie di vite.
Ho irrorato con succo di limone, poco olio e 1/2 bicchiere d'acqua, premuto con un piatto e cotto per 15 minuti.
Una volta freddo si taglia a metà, si dispone su foglie di vite fresca, rondelle di limone, il suo succo,ancora pepe, volendo poco peperoncino.
Comodo, si può trasportare ovunque e non patisce nulla, volendo può rimanere tutto il giorno sul buffet ....ma voi credete che resisterà tanto??




Come piatto alternativo ho pensato ad un filetto di maiale cucinato " a libro", farcito con prosciutto cotto,erbe aromatiche dell'orto(timo, rosmarino,salvia, prezzemolo), fettine di provola.
Legato, sigillato e portato a cottura.



Una volta freddo ho tagliato a rondelle, lasciando un giro di spago per ognuna in modo da mantenere la forma perfettamente tonda, in ultimo pochi grani di sale ai funghi porcini......per un unico saporitissimo bocconcino.


.........ho sfruttato anche il primo lampone, più che altro come idea, per portare anche il dolce preferito di mio figlio, un crumble ai frutti rossi con mandorle, panna e coulis degli stessi frutti.


così il mio cestino è pronto a raggiungere quello degli altri per dar vita ad un kilometrico ed allegrissimo buffet. ....ma perchè non lo facciamo davvero?!!!

Chiudo come sempre con le immagini di casa mia, questa volta ad emozionarmi è stata una lumaca che in piena notte strisciava accanto ad una pianta illuminata dall'unico faro del giardino





......ma anche un fiore del cipollotto impreziosito dalla piccolissima e madreperlacea chiocciola..... mille volte meglio di un cameo!!




...e di un grillo che a testa in giù fa l'altalena dentro il segretissimo nido degli uccellini...che ve ne pare?!!

giovedì 20 gennaio 2011



info ....consultateci per ogni dubbio, richiesta, prenotazione....ci siamo sempre per voi!!!!

sabato 1 gennaio 2011

INSCATOLARE.....IMPACCHETTARE!!!!!

I




 In effetti è molto più divertente spacchettare e scoprire meravigliose piccole sorprese  tenute in serbo per noi, però non potendo far diversamente io mi sono divertita ad "impacchettare" ed "inscatolare" micro porzioni di cibo destinate ad una micro cena di capodanno.....la mia!!!





Micro nelle dimensioni, ma macro nella pienezza dei sapori, mi sono concentrata in particolare sui formaggi, ciò che io in assoluto prediligo e questo è stato il mio modo di coccolarmi, direi ...soddisfacente!




Ho cucinato un piccolo scrigno di zucca, cotto al vapore (per mantenerlo integro)e ripassato in padella, farcito con erbe amare dell'orto, scaglie di bitto e falde di petto di fagiano arrostito




qui invece ho giocato scavando alcuni acini d'uva e mandarinetti cinesi poi riempiti con chèvre lavorato con poca panna, miele e sale alla vaniglia




le cipolline sono davvero piccole, le vedete posizionate( me ne sono regalata 2) su tappi a corona.
Sono state cotte sotto la cenere del camino e poi colmate con un erborinato che io adoro, il Blu del Moncenisio




e ancora qualche castagna, le nostre essiccate garessine, reidratate e poi cotte nella panna e latte, ripassate in padella, scavate e riempite con Reblochon dell'Alta Savoia







il pane non poteva mancare e l'ho voluto ghiotto, forse di più!!
Ecco i bocconcini di pane alle noci con verza e salsiccia sciolta




qualche decorazione, più per giocare che per altro. Qui a Savona non riesco mai a trovare la liquirizia colorata così  a Bologna, non appena  mi sono imbattuta in una vetrina ricolma di liquirizia di tutti i colori non ho resistito ed ho pensato di usarla per fare delle decorazioni con le caramelle viste su tanti blogs ....ma fino ad ora mai provate...divertenti e semplicissime!!!