Normalmente non amo molto i contest, non perchè non mi divertano, anzi, li seguo come spettatrice con interesse e davvero tanta curiosità, approfittando delle idee geniali degli altri ,mi trovo però sempre in difficoltà perchè ogni volta vengo ripresa per aver omesso il banner, oppure un link, magari mi dimentico di lasciare il commento d'ordinanza al post o più semplicemente non ho tempo di rispondere alle persone che gentilmente commentano me.
Insomma, il fatto è che per tutte queste ragioni pasticcio così tanto che alla fine scelgo di rimanere un po' estranea a quelle situazioni che richiedono un'organizzazione ed un tempo che io proprio non ho....... quasi mai!!!
Questa volta però si trattava di realizzare un piatto per un buffet in giardino e francamente di giardini io sono piuttosto pratica e di buffet....anche!
Così per non sbagliare mi sono fatta un piccolo schemino con i passi fondamentali e direi che il rischio "tirata d'orecchie" in questo caso dovrebbe essere scongiurato.
Con piacere partecipo all'iniziativa di Elisa che ci invita tutti ne
La cucina accanto per un ricchissimo Buffet in Giardino!!
Ho pensato ad un piatto comodo, da preparare con una discreta attenzione, trasportare e poi consumare a temperatura ambiente ed ho realizzato una variante dei conosciutissimi dolmades.
Il giardino( il mio!) mi è stato di grande aiuto, ho raccolto alcune foglie di vite, le ho sbollentate, poi asciugate.
Nel frattempo ho preparato un cuscus con pinoli, uva passa, scorza di limone, sale e pepe.
Ho avvolto un cucchiaio di preparato nelle foglie, procedendo come per un involtino primavera, poi ho posto tutti i bocconcini in una padella foderata con altre foglie di vite.
Ho irrorato con succo di limone, poco olio e 1/2 bicchiere d'acqua, premuto con un piatto e cotto per 15 minuti.
Una volta freddo si taglia a metà, si dispone su foglie di vite fresca, rondelle di limone, il suo succo,ancora pepe, volendo poco peperoncino.
Comodo, si può trasportare ovunque e non patisce nulla, volendo può rimanere tutto il giorno sul buffet ....ma voi credete che resisterà tanto??
Come piatto alternativo ho pensato ad un filetto di maiale cucinato " a libro", farcito con prosciutto cotto,erbe aromatiche dell'orto(timo, rosmarino,salvia, prezzemolo), fettine di provola.
Legato, sigillato e portato a cottura.
Una volta freddo ho tagliato a rondelle, lasciando un giro di spago per ognuna in modo da mantenere la forma perfettamente tonda, in ultimo pochi grani di sale ai funghi porcini......per un unico saporitissimo bocconcino.
.........ho sfruttato anche il primo lampone, più che altro come idea, per portare anche il dolce preferito di mio figlio, un crumble ai frutti rossi con mandorle, panna e coulis degli stessi frutti.
così il mio cestino è pronto a raggiungere quello degli altri per dar vita ad un kilometrico ed allegrissimo buffet. ....ma perchè non lo facciamo davvero?!!!
Chiudo come sempre con le immagini di casa mia, questa volta ad emozionarmi è stata una lumaca che in piena notte strisciava accanto ad una pianta illuminata dall'unico faro del giardino
......ma anche un fiore del cipollotto impreziosito dalla piccolissima e madreperlacea chiocciola..... mille volte meglio di un cameo!!
...e di un grillo che a testa in giù fa l'altalena dentro il segretissimo nido degli uccellini...che ve ne pare?!!