Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2012

L'esperienza....è conoscenza!

Una volta, almeno 20 fa, circolava una pubblicità tormentone di un goloso wafer al cioccolato, dove il dinoccolato, sorpreso, stupito protagonista recitava "...no, io non ho mai provato Hurrà.......ma se non provo come faccio??!"
Non mi viene in mente nessuna risposta, se non PROVA SEMPRE TUTTO!!!!
Non c'è possibilità di capire senza conoscere e per conoscere bisogna provare, anche, soprattutto ciò che sembra singolare, lontano dalle nostre consuetudini.
Quindi ho voluto provare e replicare due suggerimenti che mi sono stati proposti e....ho fatto proprio bene!
Oggi vi propongo un piatto singolare, comodo perchè molte parti si possono preparare in anticipo, leggero perchè la cottura del pesce è al forno, completo perchè c'è davvero tutto e direi anche piuttosto creativo e divertente.

LAMPUGA, RIDUZIONE DI CAMPARI, CAPPERI CANDITI vicino a VERZIN DI CAPRA, MENDIANTS AI CAPPERI, ARANCIA E OLIVE 







Singolare ed interessante, i mendiants salati sono strepitosi, la riduzione al campari assolutamente versatile( l'ho già provata su carni bianche).

Vi lascio con un'immagine richiesta da qualcuno, LE PIRAMIDI DI RISO NELLA FOGLIA DI BANANO la comodità è inimmaginabile, provo a raccontarvela.

Queste piramidi sono fatte in modo che si prendano in mano, si aprano e ci si ritrovi con un comodo "cono da passeggio" sopra il quale si può aggiungere il completamento che si desidera.....questo è vero street food!!





ecco come si fa...




mercoledì 2 novembre 2011

Nuove tendenze ....il WINTER CHUPITO!!!!

Vi avevo parlato di  granita allo zenzero che riposava in freezer??...ebbene, quella granita ha smesso di riposare per  adattarsi alle nuovissime tendenze dell'inverno 2011/2012...il glaciale, ma avvolgente ed inebriante WINTER CHUPITO!!!


Le possibilità sono infinite, il gioco è quello degli shots, quindi i classici bicchierini piccini picciò che si bevono d'un sol colpo......ovviamente ad alta gradazione!!!







La mia interpretazione è chiaramente golosa, si tratta di un bicchierino caldo freddo, che non vuol dire tiepido ....bensì caldo e freddo con crema di mascarpone e nutella, polvere di cacao amaro e cannella a dividere gli strati, cioccolato extra fondente sciolto a bagnomaria(o micro....per chi ce l'ha) ed un incredibile top, ma lo chiamerei piuttosto "tappo" di granita allo zenzero il tutto inondato di rum...tranquilli ce ne sta poco....troppo poco!
Due cucchiaiate di puro piacere e sorpresa, si sentono consistenze e temperature molto diverse che al palato si mescolano e si trasformano in un velluto intenso, assolutamente pungente, speziato eppure dolce, alcolico.... ma poco.
Nelle serate di tristezza e solitudine consiglio l'assaggio, in quelle conviviali l'assaggio è obbligatorio.... possibilmente multiplo!!!!

martedì 27 settembre 2011

Chef di Liguria all'attacco!!!

Unica pecca di una grande serata.....l'assenza della Socia Patti, l'altra metà della mela!

Non so se capita anche a voi di avere un'amicizia, magari neanche particolarmente "antica" però assolutamente consolidata e certa, diciamo un pezzettino di cuore, quelle persone che quando non ci sono ci mancano e che fanno sempre la differenza.
Ebbene, così è per me con la mia Socia Patti.






Quindi mi è mancata...per quando egregiamente sostituita da questo bel tipino qui, lo Chef Stefano Ferro






Come sempre le preparazioni sono state tante e le fotografie poche, si sa .....si lavora, anche se dalle linguacce non sembrerebbe!!






Antipasti con crudo di pesce, scampi al sale di pompelmo, agliata di polpo copiata da lei,  parmigianine di capasante, crespelle al branzino e timo.
Sfiziosità varie con piccole tatin al provolone piccante, susine e gocce di caramello






Una mega zuppa di Fagioli di Conio con vongole veraci, cozze e pane di Triora, guardate la meraviglia di queste preziosissime "perle" gustose e candide






Segue uno strudel di branzino saporito con verdure al vapore(ovviamente intagliate) e salsa di zola, ma il tocco di grazie a quanto pare, per tutti è questo dolcino qui






BICCHIERI DI SACHER ESTIVA....da un'idea di Viviana Lapertosa

La faccenda è super semplice e comodissima. si possono tranquillamente prepare il giorno prima senza nessunissima controindicazione.
Prendiamo un numero di bicchieri pari al numero degli ospiti e pennelliamoli in modo irregolare con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.





Passiamo rapidamente in freezer per far rapprendere.
In seguito spolveriamo con ottimo cacao amaro che conferirà al bicchiere un aspetto cipriato, vellutato.
Ora sciogliere 200 gr di burro a bagnomaria o nel micro e versarlo su 500 gr. di cioccolato fondente grattugiato o tagliato con un coltello a lama pesante.
Portare a bollore 600 gr. di panna con 60 gr. di zucchero ed baccello di vaniglia inciso.






Eliminare il baccello e versare la panna sulla crema di cioccolato, mescolare ed amalgamare bene il tutto, poi versare nei bicchierini e conservare in freezer





Nel frattempo preparare  una composta di albicocche con 500 gr. di frutta, io avevo congelato le mie albicocche abbondantissime e concentrate in un arco di tempo così breve da non poterle consumare tutte fresche, unire 100 gr. di zucchero, cannella, qualche seme di cardamomo schiacciato e 1 chiodo di garofano.
Cuocere per circa 20 minuti.
Lasciar raffreddare e conservare in frigo.






Al momento del servizio disporre una cucchiaiata di composta accanto al bicchierino oppure sopra.

Sono deliziosi, golosi e soprattutto ultra facili!

A seguire, come sempre qualche dettaglio delle decorazioni dei piatti, da quelle vegetali e simil floreali come questi ramages di umili e fresche verdure









ma anche quelle in gelatine alimentari, in questo caso al basilico ed al pomodoro.......un giochetto comodo con il quale disegnare ogni volta nuove trasparenze e geometrie!









domenica 13 febbraio 2011

.....IN VIOLA !!

Suggerito direttamente dai colori del giardino ed ancor più dell'orto, nasce un pranzetto veloce e  sfizioso che approfitta delle prime corolle e delle primissime gemme....quelle piccole e profumate del rosmarino....su di lui si può contare...........ma anche sull'estemporanea ed imprevista presenza di un bel mazzo di boraggine e dei suoi violacei fiori.

Si parte così con un antipasto veloce, più che un antipasto un semplice frisceu di erbette e boraggini, foglie e fiori naturalmente....tutti insieme!
E' fritto, lo so, ma è un bocconcino piccolo e se vi sentite in colpa chiudete gli occhi e lasciate che sia qualcun altro a commettere il peccato!!





Altra sfumatura altro ortaggio, il primo piatto  è rappresentato da una gonna di radicchio con cuore di risotto  mantecato alla toma,con grappa e pure aglio rosa...........pensando a Treviso!










Dal momento che il secondo non c'è ci voleva un dolcino piccolo piccolo, un'intramuscolare di dolcezza, sottile come un foglio di cioccolato profumato con essenza di violetta e servito con gelatina alla clorofilla






chiudo ricordandovi il mio contest 100% ORIGINAL riguardo al quale a brevissimo vi comunicherò una sorpresa davvero interessante e naturalmente al 100% original!!