Visualizzazione post con etichetta queso cabral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta queso cabral. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

Nero come il peccato....rosso come la passione


Chissà poi se il peccato sarà davvero nero o non si vesta piuttosto di mille altre sfumature molto più interessanti e per questo ancor più tentatrici????

Per quanto mi riguarda i peccati di gola sono in assoluto quelli con i quali ho maggior confidenza ed una discreta pratica, tanto nel proporli, quanto nel cedervi.

Questi che vi lascio oggi sono tre piccoli peccatucci,  che lasciano però in regalo una soddisfazione grande!:)))

Tre bocconi dei quali non vi lascio le ricette, ancora sono in fase di grammatura definitiva prima di essere inserite in carta.

Però, vi lascio immaginare il sapore.....in fondo la curiosità è un elemento indispensabile per spingersi oltre e cadere in ogni tentazione!!!

POLENTA BIANCA AL NERO, SPAGHETTO D'UOVO BARZOTTO MARINATO, UOVA DI SALMONE NASCOSTE



"CANNELE'S" NERO, BACCALA' NASCOSTO, BISQUE  DI ASTICE E PEPERONI


RAVIOLO FRITTO AL CAFFE', QUESO CABRAL, BURRO AI PORCINI




E la vita......godiamocela tutta!!!!

sabato 3 ottobre 2015

Macché tartufo....evviva la castagna cruda!!!!!!

Per la castagna cruda sono sempre stata in fissa.

A suo tempo ne feci una tartare di sorana con olio di castagna e castagna cruda, successivamente misi a punto delle crocchette di riso  un po' fighe, ora tocca a caldi, caldissimi sformatini di "umile" polenta, ma con un cuore ghiottissimo e fondente di un erborinato spagnolo, il queso cabral.


TODO MUY SENCILLO:

il lavoro più impegnativo è cucinare la polenta, allenare le braccia e non stancarsi nel rimestare continuamente, ma.....considerando che è palestra a km zero e pure gratuita, si può fare!!!

per 6 pax servono

250 g farina di mais fioretto
1 l acqua
5 g sale
50 g mascarpone
50 g grana padano grattugiato( 30 + 20)
10 g polvere di porcino essiccato
150 g queso cabral o altro erborinato
40 g burro( 20 + 20)
6 grosse castagne crude
un cucchiaio di mandorle a lamelle
1 rametto di maggiorana fresca, olio evo, pepe a mulinello





Disponiamo in una pentola a bordi alti l'acqua ed il sale, poniamo al fuoco ed appena comincia a fremere versiamo a pioggia la farina rimestando come di consueto con un cucchiaio di legno o con l'apposito bastone( qui non serve, il quantitativo è molto modesto).

Abbassare la fiamma e cuocere mescolando per 40/45 minuti.
Allontanare dalla fiamma e mantecare energicamente con 20 g di burro, 50 g di mascarpone, 30 g di grana grattugiato e la polvere di porcino essiccato.

La polvere si ottiene semplicemente tostando in padella antiaderente i funghi porcini secchi, con cura, senza bruciarli, polverizzandoli una volta freddi e setacciando la risultanza.


Colare il composto negli stampini individuali velati d'olio, oppure di silicone, lasciare raffreddare e rassodare.
Estrarre  dagli stampi e ricavare una cavità usando uno scavino grosso.
Colmare la cavità con il queso cabral.
Spolverare con il restante grana ed infiocchettare con il burro.
Sotto il grill alla massima potenza per cinque minuti.



Nel mentre sbucciare le castagne crude e lamellarle finissimamente con un pela patate.
Condire con olio evo, sale, pepe, la maggiorana fresca sfogliata, unire le mandorle.
Mescolare bene.
Estrarre gli sformatini e sormontarli con una cucchiaiata di insalata di castagne.