
Cerchi un cuoco???? Sei capitato nel posto giusto! Sei un ristoratore e vuoi ripensare interamente il tuo menù? Chiamaci...ci metteremo subito al lavoro per te!!! Vuoi organizzare una festa, una cerimonia, un evento privato??? Possiamo pensare le soluzioni più esclusive per offrire ai tuoi ospiti una cucina memorabile. Hai affittato una villa, ma ti manca chi cucini per te?? La nostra brigata è pronta! Per info e preventivi gratuiti +34 643698251 +39 340 3234236 fabianadelnero@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta flan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flan. Mostra tutti i post
martedì 14 maggio 2013
Facile, voi dovete solo scegliere lo sposo...........il difficile lo facciamo noi!!!!
E lo faremo a puntino, chiaro!!!
Domenica 19 maggio il Prana di Albisola ospiterà un WEDDING SHOW totalmente inedito, AMORE E', un pomeriggio giovane, dinamico, vivace, mooolto creativo, nessuna fiera "pizzosa"!!
Molto intrattenimento, musica dal vivo, idee, ballo, movimento, cabaret e....dal momento che immaginare è bello, ma assaggiare è meglio, troverete una degustazione di finger gioiello preparati espressamente per voi dalla brigata del Prana.
Dovete solo scegliere lo sposo e se ancora non lo avete.....magari lo troverete proprio lì;)))
lunedì 15 aprile 2013
Bastano 67° per un tuorlo pomata.....eccome se si può!!!!
Un roner nella vita aiuta....però si vive anche senza:))
Ad esempio: sfruttare la capacità di coagulazione delle proteine delle uova è un giochetto da bimbi con lo strumento adatto, si parte con i 61° delle prime proteine dell'albume, si prova con i 63°, 65°, 67° e pure 69°!!!
Per il mio esperimento 67 ° è stato il numero magico.
Volendomi chiarire il concetto che anche senza tecnologia si raggiungeva il risultato ho fatto la stessa prova con il roner e con il forno di casa.....più un cartone di uova!!!!
Volevo ottenere un tuorlo assolutamente malleabile, al giusto punto di coagulazione per poter essere manipolato.
Ho fatto un po' di prove e seguito le indicazioni di chi lo aveva fatto prima.....l'esperienza degli altri è sempre esperienza!!!!
Nel roner è stato semplice, si imbusta il tuorlo, si passa a 67° per 1 ora, ma si può anche nel forno....basta averne uno che consenta una impostazione precisa della temperatura, bassa, esattamente 67°.
Le uova andranno posizionate belle intere nel loro cartone e lasciate lì per 2 ore.
Successivamente si raffreddano, poi si sgusciano e ci si ritrova con un meraviglioso tuorlo pronto ad essere manipolato.
Io l'ho lavorato e ne ho fatto delle sferette impastate anche con maggiorana, cipria di pinoli e germogli, ma ho farcito anche dei piccoli funghi cremini e sono riuscita a ricavare pure un microscopico cannolo.....giusto per tentare la prova!!!
Molto ligure il buffet preparato ieri proprio in riva al mare per un circolo velico....e sono piccoli flan di borragine e maggiorana, un pollo super light in infusione di birra al chinotto, frutti rossi ed erbe amare.
un esercito di bacetti alla toma di pecora brigasca e battuto di taggiasche, tartufini con cuore di uva moscatella
micro muffins al roquefort e i nostri carciofi, tatin con pomodoro caramellato e timo
si intravedono i muscoli....ovviamente in insalata con panizza e cipolla, in ultimo....meno ligure, ma tanto fresco il gettonatissimo mojito di tonno....mancano le crespelline, i casi sono due: o il fotografo era lento oppure le mani mooolto veloci!;)))
Etichette:
baci di dama salati,
buffet primaverili,
catalana di pollo,
coagulazione proteine delle uova,
flan,
mojito di tonno,
muffins,
tartufini,
uva mosctaella
domenica 7 ottobre 2012
....e sono 2000!!!
...che cosa???
Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica Repubblica Marinara sulla costa del ponente ligure.
L'impresa non è stata compiuta in solitaria, tutt'altro, il bravissimo chef bergamasco Mario e l'altrettanto bravo chef calabro-ligure Michele hanno lavorato senza sosta (proprio materialmente senza alcuna sosta) per svariati giorni......ed i risultati si sono visti, ammirati..... e rapidamente spazzolati, meglio così!!!
Che dire, l'elenco completo delle preparazioni è questa bella "pappardella" qui, fotografare tutto è stato impossibile, non c'è stato tempo, minuti contati.....come sempre!!
Baci di dama salati al pesto
Sablés pistacchi e crema di zola
Mini tatin
pomodorini canditi e timo
Cheese pops uva e nocciole
Castagne glassate, crema di lardo, rosmarino e miele
Mojito di tonno
Flan di fave e piselli con citronette aromatica
Catalana di pollo in infusione, zenzero e frutti rossi
Battuta di fassona, avocado e sesamo tostato
Boulettes d’acciughe del golfo
Crespelle calde al provolone
Dadi di polenta
taragna e brasato
Arancini di
polenta al casera
Risotto al taleggio
.....................il tutto moltiplicato per 150, non ci piace far soffrir la fame a nessuno!!!!!
Un bel mix, abbiamo scelto di proporre sapori liguri ed avvicinarli alla tradizione bergamasca, che rappresenta le radici dei padroni di casa.
L'ambiente è magico, elegantemente semplice e raffinato. con una splendida "corona" di betulle che lo trasformano quasi in un bosco segreto......a pochi metri dal mare!
Non vi annoierò con le molte ricette, vi annoierò soltanto con una...ok?!!;))
Flan
di fave( o broccoli) con citronette aromatica serve 20 unità degustazione
Broccoli
600g, aglio 1 spicchio, uova medie 3, panna fresca 200 ml, parmigiano
grattugiato 100 g, sale, pepe, maggiorana fresca,pinoli 30 gr, limone 1, olio
evo
Lessare 600 gr. di broccoli già puliti(lavati e cimati) in
abbondante acqua salata con 1 spicchio d’aglio per circa 10 minuti.
Scolare, tenere da parte qualche cimetta.
Frullare i broccoli con 3 uova medie, 200 ml di panna
fresca, 100 gr. di parmigiano grattugiato(oppure 50 gr. di parmigiano e 50 di
pecorino), poco sale, maggiorana fresca, pepe.
Trasferire il composto in stampi monoporzione in silicone(
oppure in stampini foderati ed imburrati).
Cuocere a bagnomaria in forno a 180° per 25 minuti. Sfornare
e lasciar intiepidire
Decorare con qualche pinolo tostato in padella antiaderente(
senza alcun condimento) e le cimette tenute a parte.
Condire abbondantemente con un dressing composto da limone,
sale, olio, zeste d’arancia.
Accompagnare con insalata rossa, trevigiana , chioggiotta o
Castelfranco.
Decisamente semplice....zero rischi con questi piccoli e morbidi flan!!!!
Ecco Ettore( splendido amico!!!) che si destreggia tra le fronde per poi controllare lo "spazio dance".....dove si esibirà in coreografie mai viste né immaginate prima.....un talento rubato al palcoscenico!!!!
Come sempre, su richiesta , qualsiasi ricetta è a vostra disposizione....peccato però non riuscire mai a degustare insieme!!!
domenica 20 maggio 2012
Guarda come ti dipingo l'aperitivo!!!!
Questa volta te lo dipingo con i colori della primavera e della natura....che cosa??? Il piatto naturalmente!!!
La serata di ieri è stata dedicata ad una cena vegetariana, non proprio una cena.....qualcosa di più di una cena, qualcosa di diverso.
Dieci assaggi salati e 3 dolci, tutti un po' speciali!
Speciali come i flan, che da noi sono proprio di casa, con patate quarantine, carote nere, maggiorana e broccoli.
Cotti al vapore in forno e serviti morbidissimi con un dressing d'arancia, cumino e mandorle
ma anche flan di cipolle con coriandolo e churros al gruviera( cavoli quanto mi scoccia non poter partecipare all'MTC del mese con le ricette collaudate del Bistrò!!!! )
un sorprendente chupito d' aglio fresco e dolce frullato con mandorle e ghiaccio
delle biglie di chevre con nocciole tostate ed uva moscatella, naturalmente una rosa di patate vitelotte con burro montato alla vaniglia
cucchiai di crema d'asparagi e latte di mozzarella, mini tatin con pomodorini caramellati e timo dell'orto
bicchierini con il nostro pesto, battuto di pomodoro fresco, mozzarella, pomodorini secchi e tapenade
In ultimo un assaggio di dolcetti veramente accattivanti e che offrono stimoli assolutamente differenti, parlo della grattacheca frizzante allo zenzero, ananas, cannella e rum, della croccante matassina di noodles fritti con colata di miele e della sottile sfoglia del mendiant al cioccolato bianco con papaia candita e frutta secca.
E questo è solo l'inizio ........non dite che non ve l'avevo detto!!!!!!
La serata di ieri è stata dedicata ad una cena vegetariana, non proprio una cena.....qualcosa di più di una cena, qualcosa di diverso.
Dieci assaggi salati e 3 dolci, tutti un po' speciali!
Speciali come i flan, che da noi sono proprio di casa, con patate quarantine, carote nere, maggiorana e broccoli.
Cotti al vapore in forno e serviti morbidissimi con un dressing d'arancia, cumino e mandorle
ma anche flan di cipolle con coriandolo e churros al gruviera( cavoli quanto mi scoccia non poter partecipare all'MTC del mese con le ricette collaudate del Bistrò!!!! )
un sorprendente chupito d' aglio fresco e dolce frullato con mandorle e ghiaccio
delle biglie di chevre con nocciole tostate ed uva moscatella, naturalmente una rosa di patate vitelotte con burro montato alla vaniglia
cucchiai di crema d'asparagi e latte di mozzarella, mini tatin con pomodorini caramellati e timo dell'orto
bicchierini con il nostro pesto, battuto di pomodoro fresco, mozzarella, pomodorini secchi e tapenade
In ultimo un assaggio di dolcetti veramente accattivanti e che offrono stimoli assolutamente differenti, parlo della grattacheca frizzante allo zenzero, ananas, cannella e rum, della croccante matassina di noodles fritti con colata di miele e della sottile sfoglia del mendiant al cioccolato bianco con papaia candita e frutta secca.
E questo è solo l'inizio ........non dite che non ve l'avevo detto!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)